Come si chiama il vento freddo che viene da nord?

Domanda di: Sig.ra Lucia Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (35 voti)

Tramontana. È un vento freddo che fischia dal nord, o, meglio, dalle catene montuose, infatti il suo nome in italiano significa “attraversare le montagne”. Il nome si diffuse in tutta Italia (e non solo) quando gli abitanti della repubblica marinara di Amalfi lo misero sulle bussole.

Come si chiama il vento freddo?

La tramontana e il grecale sono dei venti freddi e rafficosi che possono soffiare tutto l'anno, ma si presentano con una maggiore frequenza durante la stagione invernale, accompagnando le ondate di freddo (aria polare continentale e artica continentale) che investono l'Italia fra Dicembre e Marzo.

Come si chiama il vento proveniente da nord?

Nord (N 0°) anche detto settentrione o mezzanotte e dal quale spira il vento detto tramontana.

Quali sono i tipi di vento?

Tipologie venti, scopriamone nomi e caratteristiche
  • Tipologie venti, scopriamone nomi e caratteristiche. In tutte le previsioni meteo si parla di “vento”. ...
  • Tramontana (da Nord) ...
  • Grecale (da Nord-Est) ...
  • Levante (da Est) ...
  • Scirocco (da Sud-Est) ...
  • Mezzogiorno – Ostro (da Sud) ...
  • Libeccio (da Sud-Ovest) ...
  • Ponente (da Ovest)

Qual è il vento di Maestrale?

[vento freddo e secco, che spira da nord-ovest, tipico del Tirreno] ≈ maestro, mistral. 2. (estens.) [la direzione stessa da cui spira tale vento] ≈ maestro.

TOXIC (feat. LA SAD)