Anche quando siamo a dieta, dunque, è possibile fare uno strappo alla regola e concedersi un po' di dolce: l'importante è non esagerare, sia nelle quantità che nella frequenza, mangiando non più di un piccolo dolce a settimana.
A incidere sulla voglia di dolce sono soprattutto gli ormoni e quindi, anche se vogliamo perdere qualche chilo, possiamo concederci uno strappo. L'ideale, quando si è a dieta, è consumare un dolce solo una volta a settimana, soprattutto come forma di gratificazione.
Quanti dolci si possono mangiare per non ingrassare?
Quanto dolce si può mangiare al giorno senza ingrassare
L'Oms (Organizzazione mondiale della sanità) raccomanda di assumere sotto forma di zuccheri semplici non più del 5-10% delle calorie quotidiane complessive.
Uno studio condotto da un gruppo di ricercatori di Tel Aviv nel 2012, infatti, ha dimostrato che mangiare un dolcetto a inizio giornata aiuta a velocizzare il metabolismo e ad attivare più rapidamente le funzioni cerebrali.
Quanti biscotti si possono mangiare al giorno per non ingrassare?
La porzione consigliata è di 30 g, ma alzi la mano chi la rispetta, soprattutto dopo aver saputo che la si raggiunge facilmente con un paio di biscotti. Meglio non esagerare e arricchire la colazione con frutta fresca o secca, oppure preferire altri snack.