Cosa succede se sforo forfettario?

Domanda di: Dr. Fernando Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (35 voti)

se sfori il limite di 85.000€, non vai oltre i 100.000€, rimani comunque nel regime forfettario nell'anno corrente, quindi devi semplicemente versare l'imposta sostitutiva prevista e puoi continuare a godere delle semplificazioni e agevolazioni.

Quando si perde il forfettario?

Il regime forfetario cessa di avere efficacia a partire dall'anno successivo a quello in cui viene meno anche solo uno dei requisiti di accesso previsti dalla legge ovvero si verifica una delle cause di esclusione.

Cosa succede se fatturo più di 65000?

Nuovo limite e impatto sulle fatture

Chi nel 2022 è in regime ordinario – per scelta o perché ha ricavi o compensi superiori a 65mila euro – potrà entrare nel forfettario nel 2023, ma solo se quest'anno starà entro il limite di 85mila euro di ricavi.

Chi esce dal regime forfettario può rientrare?

NB: nel 2021 potrai rientrare tranquillamente nel Regime forfettario anche nel caso in cui tu abbia appena aperto Partita Iva e quindi il 2021 risulta essere il tuo primo anno di attività, in quanto non hai a disposizione alcun dato storico per poter verificare il rispetto del limite di ricavi.

Quando conviene superare il regime forfettario?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Superare il limite di fatturato nel Regime Forfettario: cosa succede?