Come si chiama la č?

Domanda di: Loris Villa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (35 voti)

La cediglia (in francese cédille) è un segno a forma di uncino (¸) che viene aggiunto a certe consonanti come segno diacritico per modificarne la pronuncia.

Come si legge la č?

La č si pronuncia come la c dell'italiano merce. La c si pronuncia come la z dell'italiano stazione. La š si pronuncia come la sc dell'italiano scelta. La s si pronuncia come la s dell'italiano sera.

Come si chiama il segno sopra la C?

Segno grafico della lingua francese e portoghese che, posto sotto alla lettera c (ç) davanti alle vocali a, o, u le dà il suono di s sorda. Il segno deriva per riduzione dalla piccola zeta che, nell'antica scrittura spagnola, si poneva sotto alla lettera c per conferirle il suono di z sorda.

Come si chiama il triangolo sopra le lettere?

Il circonflesso o accento circonflesso (^ oppure ˆ) è un segno diacritico utilizzato in varie lingue. Graficamente consiste in un tettuccio posto in cima alla lettera (nel caso della «i» prende il posto del puntino).

Come si chiamano i segni sulle lettere?

Nella lingua scritta, i segni diacritici sono lettere che non corrispondono a un suono, ma servono soltanto a determinare (dal greco diakritikòs 'che distingue') la giusta pronuncia di un'altra lettera o gruppo di lettere.

CORSO DI ITALIANO cours d'italien. Italian lesson. Lezione 4 LE SILLABE parte1 @susyschannel5593