Come si chiama la cima di poppa?

Domanda di: Ing. Emilia Milani  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (73 voti)

Le cime di ormeggio che trattengono l'imbarcazione nel posto voluto hanno nomi precisi: a) la barbetta di prua (prodese) e la codetta di poppa (poppese) che, in banchina, vanno incappellate a terra rispettivamente più a proravia e più a poppa via dell'imbarcazione.

Come si chiamano le cime della barca a vela?

Drizze, cime utilizzate per issare le vele.

Come si chiama dove attraccano le navi?

Tuttavia, il termine attracco è diffuso per la marineria commerciale mentre per il diporto, in cui si usa anche fissare la nave a gavitelli o corpi morti, si parla comunemente di ormeggio.

Come si chiama dove si lega la cima?

Una corda di sezione minore, come uno spago, viene detta sagola e utilizzata a bordo per scopi diversi come issare bandiere. Corde di diametro superiore alla cima sono le gòmene, utilizzate per l'ormeggio, e i gherlini, di sezione più contenuta, utilizzati per rimorchio e tonneggio.

Come si chiamano le parti di una barca?

Oltre che in parte prodiera e parte poppiera, parte superiore e parte inferiore, parte dritta e parte sinistra, carena ed opera morta, lo scafo può essere diviso in prora, poppa e parte maestra.

⚓PRATICA.MARE⚓ (NODO DI BOZZA RINF.TO X 2 LATI )