Come si chiama la femmina del pollo?

Domanda di: Dott. Alessandro De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (58 voti)

Il maschio riproduttore è più propriamente chiamato gallo, la femmina gallina; quando quest'ultima alleva i pulcini viene detta chioccia. A seconda dell'età, del peso e della razza il pollo viene definito anche: pulcino, fino a 3-5 mesi e un peso di 500 g.

Come si chiama la moglie del pollo?

con gallina si indica la femmina che ha raggiunto un anno di età ed è allevata essenzialmente per la produzione di uova; il gallo altro non è che il maschio della specie, dall'età di 7 mesi, utilizzato soprattutto per la riproduzione.

Che differenza c'è tra il pollo e la gallina?

Il pollo quindi non è altro che una giovane gallina non matura per fare le uova. La differenza che c'è tra il pollo e la gallina riguarda sostanzialmente l'età che determina anche la consistenza della carne.

Cosa cambia tra pollo e gallo?

Come riconoscere un gallo da un pollo

In particolare, il gallo è un pollo di età superiore ai 10 mesi, non castrato. Allevato per scopri riproduttivi, si riconosce per una cresta rossa e carnosa, oltre a due bargigli sotto le orecchie.

Perché si dice pollo e non gallina?

Il termine “pollo” indica gli esemplari – sia maschi che femmine – che non hanno ancora raggiunto la maturità sessuale e che pesano, di media, 1,5 kg, non di più. Si tratta di soggetti giovani (3 mesi). Il vocabolo deriva infatti dal latino pullus, che vuol dire “animale giovane”.

Sai la differenza tra pollo e gallina? Il 90% delle persone sbaglia