Come si chiama la macchina per la pasta?

Domanda di: Serse Messina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (72 voti)

Queste macchine per tirare e stendere la pasta sfoglia si chiamano anche sfogliatrici, tirapasta o stendipasta.

Perché si chiama nonna?

Nonna, in latino, significava inizialmente proprio “mamma” (che in sanscrito era nanā, in greco nenna o nanne), poi “balia” e infine, genericamente, “persona degna di rispetto” (e al maschile il nonnus era l'aio, mentre in sardo nonnu e nonna sono il padrino e la madrina).

Come si chiama la macchina per fare le tagliatelle?

Per molti, Nonna Papera è semplicemente la simpatica protagonista di tante storie Disney, famosa per la sue abilità da cuoca e per i manicaretti che prepara per la sua larga famiglia; per gli italiani appassionati di cucina, però, questo è anche il nome con cui è familiarmente chiamata la macchina per stendere la pasta ...

Come si chiama la macchina per fare i ravioli?

Raviolatrice 25-30

Macchina per la produzione di ravioli doppia sfoglia adatta a ripieni di magro e di carne.

Perché si dice Nonna Papera?

Poi, in tempi recenti, grazie alla trasmissione televisiva La prova del cuoco, si è cominciato a chiamarla Nonna Papera, in riferimento alla simpatica nonna di Paperino, famosa per essere una cuoca sopraffina, la nonna che tutti avremmo sempre voluto e che, probabilmente, avevamo.

Macchina per pasta Philips: da comprare subito