Come si chiama la maniglia della porta?

Domanda di: Mauro De rosa  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (49 voti)

La maniglia di trascinamento o semplicemente detto maniglione, ha una forma di U e viene montata verticalmente o orizzontalmente su portoni e si aprono con la sola spinta oppure tirandoli verso l'utilizzatore. In scala ridotta possono venire montati anche su mobili.

Come si chiama maniglia porta?

Le maniglie a leva sono le più comuni per le porte interne, mentre i pomoli vengono utilizzati solitamente come maniglia esterna dei portoncini d'ingresso.

Come si chiamano le parti di una maniglia?

Le maniglie si compongono di tre parti fondamentali: l'impugnatura, la rosetta e la bocchetta.

Cos'è una maniglia Cremonese?

La maniglia cremonese è la classica maniglia con una placca unica e un'impugnatura a “T”. La maniglia martellina, simile a una leva, ha l'ingranaggio posto in alto.

Come è fatta una maniglia Cremonese?

Le finestre in legno più datate presentano un sistema di chiusura classico denominato “cremonese” che si sviluppa su due aste metalliche, collegate a una maniglia centrale di azionamento, formando un sistema che viene definito, appunto, maniglia cremonese.

Maniglia della porta