Come si chiama la maschera con il naso lungo?

Domanda di: Sig.ra Cosetta Ferri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (52 voti)

Maschera uomo becco
Quella dal naso lungo è una delle maschere più caratteristiche del Carnevale di Venezia
Carnevale di Venezia
Il Carnevale di Venezia è una festa cittadina che si svolge con cadenza annuale nel capoluogo Veneto. Si tratta di uno dei più conosciuti e apprezzati carnevali del mondo.
https://it.wikipedia.org › wiki › Carnevale_di_Venezia
. Rappresenta il Medico della Peste ed è senza dubbio tra i travestimenti più bizzarri: in origine, infatti, non era una maschera ma doveva servire da protezione ai medici che venivano a contatto con gli ammalati.

Come si chiama la maschera veneta dal grande naso?

La maschera del Medico della Peste copriva il viso con un ovale in cui si aprono due fori tondi, all'altezza degli occhi. Questi fori erano sigillati da due pezzi di vetro fissati alla maschera. Nella parte inferiore del viso, si allungava un poderoso naso adunco, a mo' di grosso becco.

Come si chiama la maschera del Medico della Peste?

Ecco il Medico della peste o, secondo l'iscrizione che compare in alto, “Der Doctor Schnabel von Rom”. Il personaggio è forse più noto per via del legame che ha con la commedia dell'arte e con il grande panorama delle maschere carnevalesche veneziane.

Come si chiama la maschera veneta?

La bauta è l'antica maschera facciale che garantisce l'anonimato ai partecipanti al carnevale di Venezia.

Come si chiamano quelli della peste?

Epiteto attribuito a coloro che durante la peste di Milano del 1630 furono sospettati di diffondere il contagio ungendo persone e cose con unguenti velenosi; contro di essi si scatenò spesso l'ira popolare e si dette anche corso a persecuzioni giudiziarie.

Tutorial naso importante