Come si chiama la palla del volano?

Domanda di: Cira De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (55 voti)

Il volano è il nome della “palla” che si usa in questo gioco.

Come si chiama la palla di badminton?

Il volano è una specie di pallina con alette, che viene impiegata nel gioco del badminton. Ha una forma conica aperta: il cono è composto da 16 piume infilate attorno ad una base di sughero semisferica, a sua volta ricoperta da uno strato sottile di cuoio.

Come si chiama il volano?

Il nome esatto è "badminton". Noi italiani lo chiamiamo volàno. E la cosa interessante è che questo gioco si può fare all'aperto e, soprattutto, in spiaggia. Il gioco consiste nel colpire con la racchetta una "pallina", chiamata appunto volàno, facendole oltrepassare una rete.

Come si chiama lo sport del volano?

Il Badminton è uno sport di racchetta da indoor giocato interamente “al volo” dove l'obiettivo è far cadere il Volano (una mezza pallina di sughero “incoronata” di piume d'oca) nel campo dell'avversario senza che questi riesca a prenderlo.

Come si rompe il volano?

si rompe perchè prima o poi le parti metalliche sfregando tra loro si consumano, oppure perchè una o più molle possono rompersi. è inevitabile che si consumi, ma uno stile di guida "dolce", evitando accelerazioni violente o sfrizionate, fa lavorare meno il volano bimassa e incide sulla sua durata.

Il Badminton