Come si chiama la parte della gamba che va dal ginocchio al piede?

Domanda di: Gianantonio Conti  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (69 voti)

In particolare tibia e perone sono spesso citate insieme costituendo in coppia le ossa della gamba propriamente detta. La tibia è mediale e il perone è laterale. La tibia ha la principale funzione di trasferire la maggior parte del carico dal ginocchio al piede.

Come si chiama dal ginocchio al piede?

Il termine gamba, che nel linguaggio comune viene usato per indicare tutto l'arto inferiore, dall'articolazione coxofemorale al piede, in anatomia umana designa specificatamente il suo segmento intermedio, compreso tra il ginocchio e la caviglia (v. il capitolo Arti inferiori).

Come si chiama la parte tra la gamba e il piede?

La gamba è la regione anatomica del corpo umano compresa tra la coscia e il piede. Sia al confine tra coscia e gamba sia al confine tra gamba e piede, c'è un articolazione: nel primo caso, è l'articolazione del ginocchio; nel secondo caso, invece, è l'articolazione della caviglia.

Come si chiamano le due parti della gamba?

L'arto inferiore può essere suddiviso in due parti: la coscia, definita come il tratto che va dall'anca prossimalmente al ginocchio distalmente, e la gamba definita come il tratto che va dal ginocchio prossimalmente alla caviglia distalmente.

Come si chiamano le parti di una gamba?

Le ossa della gamba prendono il nome di tibia e perone; il perone è noto anche come fibula. Appartenenti alla categoria della ossa lunghe, tibia e perone sono parallele tra loro, con la prima situata in posizione mediale rispetto al secondo.

Apparato Locomotore 45: Muscoli della Gamba