Come si chiama la parte dietro di un quadro?

Domanda di: Mariapia Cattaneo  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (73 voti)

La parte della cornice sul retro capace di ricevere il telaio del dipinto si chiama Battuta, proprio perché il suo spessore va a battere contro lo spessore del dipinto.

Come si chiama la parte posteriore di un quadro?

Recto e verso - Wikipedia.

Cosa scrivere dietro la tela di un quadro?

È necessario anche inserire tutti i dettagli dell'artista che lo ha realizzato: nome, cognome, indirizzo, luogo e data di nascita, sito web e indirizzo mail, codice fiscale ed eventuale partita IVA. Sarebbe auspicabile anche una breve presentazione dell'artista.

Cos'è il passepartout di un quadro?

Pezzo di cartone, spesso foderato di tela, velluto, o altro, tagliato in modo da costituire un margine più o meno ampio fra un quadro, un disegno, una stampa, ecc., e la cornice.

Che cos'è il passepartout di una cornice?

Il passepartout è lo spazio interposto tra l'immagine stessa da incorniciare e la cornice ed è utilizzato per focalizzare e quindi valorizzare maggiormente l'immagine da noi incorniciata.

Incorniciatura conservativa: 12 - Il retro della cornice