Perché la menta è fresca?

Domanda di: Sig.ra Lucia Messina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (69 voti)

La sensazione di freschezza che proviamo quando mangiamo la menta è data dal mentolo che inganna il nostro cervello facendogli crede che la temperatura si è abbassata. Gli scienziati spiegano come mai, quando mangiamo la menta, sentiamo immediatamente una sensazione di fresco nella nostra bocca.

Qual è la differenza tra menta e mentolo?

Il mentolo è uno dei componenti maggioritari dell'olio essenziale di menta: è stato usato in terapia di patologie respiratorie per dare sollievo all'irritazione delle vie aeree conferendo una piacevole sensazione di freschezza. Solo l'olio essenziale di menta piperita (Mentha piperita L.)

Come agisce il mentolo?

Il mentolo si lega anche ad altri recettori chiamati kappa oppioidi, che generano un effetto analgesico; ha inoltre una funzione vasodilatatoria, stimola cioè la dilatazione dei vasi e quindi l'afflusso di sangue nell'area interessata: ecco perché spalmare un muscolo dolorante con un unguento al mentolo ha da subito ...

Cosa fa la menta al corpo?

La menta ha un'azione balsamica e rinfrescante, utile in caso di tosse, raffreddore e mal di gola, ed è in grado di liberare le vie respiratorie. Depurativa. È una pianta utile per realizzare collutori in caso di alito cattivo e contro i gas intestinali. Analgesica.

Perché la menta brucia?

Il mentolo, quando viene applicato su pelle e mucose, produce una sensazione di freddo: agisce infatti sulle terminazioni nervose cutanee, e in particolare sui recettori responsabili delle sensazioni termiche, bloccando quelli sensibili al caldo, a favore di quelli che percepiscono il freddo.

Menta: come averla sempre fresca! Coltivazione e talee