Come si chiama la paura di puzzare?

Domanda di: Bettino Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (73 voti)

La sindrome da riferimento olfattivo, conosciuta anche come Autodysomophobia, è l'eccessivo, irrazionale timore di emettere un odore cattivo o spiacevole. L' ossessione può essere una sproporzionata preoccupazione rispetto all'odore naturale del corpo, o può trattarsi di un odore solamente immaginato.

Come si chiama la fobia degli odori?

La bromidrosifobia è un anormale e ingiustificato fastidio per i cattivi odori, soprattutto per quelli corporei. Questa fobia si manifesta spesso con vere e proprie allucinazioni olfattive, in modo che chi ne è colpito “sente” odori sgradevoli anche in loro completa assenza.

Come faccio a sapere se puzzo?

Prova a umettare con la lingua il dorso della mano o un punto del braccio, quindi avvicina il naso in cerca di tracce poco rassicuranti. La saliva ti aiuta a rilevare il tuo odore corporeo. Chiedi a un amico o a un familiare di annusarti. Rivolgiti a qualcuno di cui ti fidi affinché ti fornisca una valutazione onesta.

Come si chiama l ossessione per i profumi?

Con il termine osmofobia od olfactofobia si fa riferimento alla fobia, avversione, repulsione o ipersensibilità psicologica a profumi o odori.

Perché la gente puzza?

La bromidrosi è dovuta a una scarsa igiene della pelle e degli indumenti. Può verificarsi anche dopo l'ingestione di alcuni alimenti e bevande (come curry, aglio, cipolla e alcol) e l'assunzione di alcuni farmaci (come la penicillina). Si sviluppa più facilmente in persone che sudano eccessivamente.

La paura di puzzare - Nathan Kiboba - Stand Up Comedy Rehab - Comedy Central