Come si chiama la racchetta padel?

Domanda di: Ing. Radio Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (14 voti)

Il Padel (o paddle) è simile al tennis e si pratica con una racchetta a piatto solido, appunto la "paddle racquet".

Come si chiama racchetta da padel?

Modelli di successo sono la Black Mamba e la Yarara di Vibor-A. La qualità e la tipologia dei materiali di una racchetta da padel sono essenziali perché ne definiscono durezza, resistenza e longevità. Possono essere in carbonio o fibra di vetro.

Quanti tipi di racchette da padel esistono?

Le racchette nel padel si dividono essenzialmente in tre tipologie: tonde, a goccia – chiamata anche lacrima – o a diamante. Riguardano i diversi livelli di allenamento, preparazione e confidenza con lo sport e la scelta varia anche in base alle caratteristiche del giocatore.

Come si distinguono le racchette da padel?

Esistono tre formati standard:
  1. Rotonda: più controllo e meno potenza, ideale per chi inizia. Racchetta maneggevole con punto dolce ampio.
  2. Lacrima: controllo e potenza in parti uguali, ideale per un giocatore intermedio o avanzato. ...
  3. Diamante: più potenza e meno controllo, ideale per un giocatore esperto.

Che differenza c'è tra paddle e padel?

In realtà oggi in Italia (ma anche nel resto del mondo) non c'è una differenza tra padel e paddle: i due nomi si riferiscono ormai allo stesso gioco, quello regolamentato in Sudamerica e diffuso a partire dal Messico.

Come scegliere la racchetta da PADEL