Come si chiama la Sardegna in sardo?

Domanda di: Ivonne Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (59 voti)

La Sardegna (AFI: /sarˈdeɲɲa/; Sardìgna o Sardìnnia in sardo) è una regione italiana a statuto speciale di 1 573 089 abitanti con capoluogo Cagliari, la cui denominazione bilingue utilizzata nella comunicazione ufficiale è Regione Autonoma della Sardegna / Regione Autònoma de Sardigna.

Come si chiama la Sardegna?

Anticamente l'isola si chiamava “Ichnusa”, a causa della della sua forma rettangolare che ricorda l'impronta di un piede, oggi è nota al mondo per il suo mare e le sue spiagge.

Qual è l'origine del nome Sardegna?

L'origine del nome Sardegna deriva dal latino Sardinia, terra, isola dei Sardi (Sardi -orum ). Nome con cui i Romani chiamavano la Sardegna e nome della provincia romana di Sardegna, costituita nel 227 a.C.

Qual è la vera lingua sarda?

Il sardo è una vera e propria lingua ( riconosciuta con legge regionale nel 1997 e nazionale nel 1999), anche se è frammentata in innumerevoli dialetti, distinti per zone o addirittura per paese, a partire dalle quattro varietà principali riconosciute dai glottologi ( campidanese, logudorese, sassarese e gallurese).

Cosa vuol dire podera in sardo?

poderàre tr. prendere, tenere in mano, frenare.

La LINGUA SARDA in ITALIA - patrimonio a rischio?