Cos'è un morfema Flessivo?

Domanda di: Tancredi Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (49 voti)

I morfemi flessivi sono dunque i responsabili delle diverse forme di una stessa parola, in quanto rappresentano l'elemento variabile che si combina con l'elemento stabile, costituito dal morfema lessicale. Essi costituiscono un inventario chiuso, mentre i lessemi sono un inventario aperto.

Quali sono i morfemi Flessivi?

Due morfemi grammaticali -e ed -i che ricorrono rispettivamente in tutte le forme di singolare e plurale, e veicolano pertanto, presumibilmente, questi significati: si tratta di morfemi flessivi, perchè esprimono categorie obbligatorie per tutti i nomi dell'italiano, appunto il singolare e il plurale.

Cos'è la flessione di un verbo?

La flessione è il processo di mutamento morfologico che subiscono le parole variabili per esprimere i diversi valori e rapporti grammaticali. La flessione si ottiene con l'aggiunta della ➔desinenza alla ➔radice della parola, e può essere di due tipi. l-o, cuoc-a, buon-i, ess-e.

Quanti tipi di morfemi esistono?

Morfemi lessicali e morfemi grammaticali

Nella parola italiana parla è possibile distinguere un morfema lessicale (parl-) e un morfema grammaticale (-a).

Quante sono le classi Flessive dell'italiano?

Si possono distinguere tre classi flessive di aggettivi: la più numerosa è quella cosiddetta a quattro uscite (che usa gli stessi affissi delle classi flessive 1 e 2 dei nomi): (3) bell-o [sing. masch.] / bell-i [plur. masch.]

1.Analisi grammaticale: la morfologia