Come si chiama la testa del martello?

Domanda di: Mirco Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (40 voti)

A distinguere le masse dei martelli sono le estremità. In una massa si distinguono la: testa: anche nota come bocca. Ha una superficie piana ed è la porzione della massa utilizzata per battere su una superficie o un bersaglio.

Come si chiamano le parti di un martello?

È composto da 5 parti: la testa, il collo, il manico, il processo anteriore e il processo laterale. La testa del martello è liscia, ha forma ovoidale e si articola nella parte posteriore con l'incudine.

Come si chiama la parte di sopra del martello?

Testa. La testa del martello è la larga estremità superiore dell'osso: di forma ovalare, si articola posteriormente con l'incudine (articolazione incudo-malleolare).

Come è fatto il martello?

Utensile che serve per battere, costituito da un blocchetto di acciaio (o talvolta di materiali meno duri, come rame, ottone e sim., e per taluni usi speciali anche di plastica o di gomma) variamente sagomato e solitamente detto testa, il quale, nella sua forma più comune, il m.

Come si chiama il piccolo martello?

Il martello (anche mazzetta se di piccole dimensioni) è uno strumento, molto spesso manuale, costituito da una testa appesantita fissata a un lungo manico che viene ruotato per colpire direttamente una piccola area di un oggetto.

[18] GOD OF WAR - ( La testa del Martello ) Gameplay ITA