Come si chiama la vela triangolare?

Domanda di: Aaron Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 27 maggio 2023
Valutazione: 4.1/5 (43 voti)

Fiocco. Il fiocco è una vela dalla forma triangolare che viene issata tra l'estremità del bompresso/prua e tra l'albero collocato più a prua della barca. Si tratta di una vela che permette di mantenere il controllo della prua dell'imbarcazione ed è utile per bordeggiare.

Perché si chiama randa?

Perché gli antichi velieri erano dotati di più alberi, denominati da poppa mezzana, maestro, trinchetta. Ovviamente ognuno aveva un set di vele dedicato, per cui l'albero principale, il maestro appunto, aveva la randa di maestra, da cui il nome.

Cosa sono i Garrocci?

fig. Nelle imbarcazioni a vela, elemento, metallico o di materiale plastico, fissato lungo la caduta prodiera delle vele per la loro inferitura (v.

Come si chiamano le vele?

Le vele sono generalmente classificate in base alla loro forma: tra queste troviamo Vele Quadre, Vele Auriche, Vele Latine, Fiocchi, Vele di Straglio. Vele Quadre, le vele adatte alle andature portanti ma non idonee per risalire il vento, hanno una forma quadrata o a trapezio isoscele.

Come si chiama la vela di prua?

Il genoa è una vela triangolare issata tra l'albero più a prua di un'imbarcazione e l'estremità della prua o del bompresso. Il genoa è del tutto simile al fiocco, con cui condivide la maggior parte delle caratteristiche salienti.

MANOVRARE AL TERZO