Come si chiama l'elica di prua?

Domanda di: Piersilvio Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (75 voti)

Ma a che cosa serve l'elica di prua, chiamata anche elica di prua esterna ? La risposta è molto semplice: il bow thruster è uno strumento che rende più facili le manovre in porto, andando a rendere altamente controllabile la prua, così da agevolare le manovre più difficoltose.

A cosa serve il bulbo di prua?

La funzione del bulbo è quella di migliorare, o meglio di diminuire, la resistenza all'avanzamento delle navi in navigazione. Ovvero di abbassare la resistenza che l'acqua oppone sulla prua delle navi quando navigano.

Quali sono le parti di una nave?

  • Prua - Parte anteriore della nave. Poppa - Parte posteriore della nave. ...
  • Vela quadra - Vela di forma rettangolare. Vela latina - Vela di forma triangolare. ...
  • Cima - Nome generico delle funi. ...
  • Abbrivio - Movimento della nave. ...
  • Latitudine - Posizione della nave sull`asse nord-sud. ...
  • Tramontana - Vento da nord.

Quali batterie per elica di prua?

Passiamo al banco batterie destinate al salpancora ed elica di prua (bow thruster). Qui l'ideale è avere batterie non eccessivamente capaci, bastano 50-70 Ah, ma dallo spunto molto alto.

Come funziona l'elica di prua?

Ma a che cosa serve l'elica di prua, chiamata anche elica di prua esterna ? La risposta è molto semplice: il bow thruster è uno strumento che rende più facili le manovre in porto, andando a rendere altamente controllabile la prua, così da agevolare le manovre più difficoltose.

Elica di Prua [Nautica in Pillole]