Come si chiama l'urna delle ceneri?

Domanda di: Ortensia Rinaldi  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (72 voti)

Un'urna funeraria (anche chiamata urna cineraria, dal latino cinis, -eris, cenere) è un vaso destinato a raccogliere le ceneri di un defunto dopo la cremazione.

Qual è il sinonimo di urna?

- 1. (archeol.) [contenitore di forma per lo più ovoidale e ristretto alla base e alla bocca, di grandezza e materiali vari: u. da vino] ≈ coppo, doglio, giara, orcio.

Quanto costano le urne cinerarie?

Le urne funerarie sono di materiali diversi, tra cui acciaio, legno, pietra e metallo, e possono essere in colori differenti (si trovano urne bianche, rosse, o di molti altri colori). I prezzi per le urne vanno da 90 € fino a oltre 400 € a seconda del modello, delle dimensioni e del materiale.

Che significa urna cineraria?

cineraria o funebre, e assol. urna, recipiente di grandezza, forma e materiali diversi, usato presso molti popoli antichi per custodirvi le ceneri e i residui ossei di una salma cremata: un'u.

Perché la cremazione è meglio della sepoltura?

Ricapitolando: CREMAZIONE

è l'unica soluzione definitiva, cioè che non richiede ulteriori interventi in futuro. esclude problemi di tipo igienico-sanitario. costa di più rispetto all'inumazione (perché c'è da pagare la tariffa del forno crematorio e il trasporto) ma molto meno rispetto alla tumulazione.

Come Avviene la CREMAZIONE e Come Disperdere le Ceneri (Legalmente)