VIDEO
Trovate 45 domande correlate
Chi fa del bene alle persone?
[di persona, che fa abitualmente del bene] ≈ altruista, benevolo, caritatevole, filantropo, generoso.
Qual è la caratteristica di chi non dice bugie?
↔ attendibile, credibile, sincero, verace, veritiero, vero. ‖ affidabile, corretto, fidato, leale.
Come si chiama una persona che si fa i complimenti da solo?
(estens.) [assol., esaltare sé stesso: non mi piace la gente che si vanta] ≈ compiacersi, esaltarsi, gloriarsi, (iron.) imbrodarsi, innalzarsi, mettersi in mostra, pavoneggiarsi, (non com.) vanagloriarsi.
Come si chiama uno che si sente superiore?
‖ borioso, pedante, presuntuoso. saccente saccènte agg.
Che differenza c'è tra complimenti e congratulazioni?
CONGRATULAZIONI è un sinonimo di COMPLIMENTI, ma si usa soprattutto quando qualcuno raggiunge un obiettivo. (ESEMPIO: "Congratulazioni, ce l'hai fatta a ottenere quell'incarico!").
Qual è il sinonimo di apprezzamento?
≈ commento, giudizio, opinione, parere, valutazione. b. [assol., valutazione positiva: parole di a. nei confronti di qualcuno] ≈ ammirazione, approvazione, considerazione, stima.
Qual è il sinonimo di elogio?
↑ apologia, celebrazione, encomio, esaltazione, incensamento, magnificazione, panegirico. ↔ biasimo, critica, disapprovazione, (lett.) riprensione, (lett.) riprovazione.
Cosa vuol dire congratularsi?
congratulari, comp. di con- e gratulari «dimostrare la propria gioia o riconoscenza», der. di gratus «grato»] (io congràtulo, ecc.; aus. avere).
Cosa vuol dire Felicitazioni vivissime?
1. CO spec. al pl., il rallegrarsi con qcn., l'atto, le parole con cui ci si congratula: felicitazioni vivissime!
Per cosa si fanno le congratulazioni?
“Congratulazioni!” è anche usato quando vogliamo mostrare in maniera calorosa il nostro compiacimento, la nostra soddisfazione, la nostra gioia a qualcuno che ha raggiunto un grande obiettivo o ha ottenuto un risultato importante grazie alle proprie capacità e abilità, come una promozione a lavoro o una laurea.
Qual è il contrario di congratulazioni?
complimento, rallegramento, felicitazione, lode, elogio, compiacimento, augurio, plauso. CONTR critica, biasimo, censura, stroncatura, deplorazione || condoglianza.
Chi vuole sempre primeggiare?
Il soggetto megalomane assume tipicamente atteggiamenti di superiorità, tende a primeggiare e si impegna a compiere imprese sproporzionate rispetto alle proprie forze. La megalomania è espressione di un desiderio patologico di sentirsi degni di ammirazione agli occhi delle persone con cui si instaurano delle relazioni.
Chi si ritiene superiore e disprezza gli altri?
La misantropia può essere motivata da sentimenti di isolamento o alienazione. La misantropia può assumere talvolta forma di arroganza culturale, quando una persona prova avversione verso l'umanità per una superiorità mentale sugli altri.
Come si chiama una persona che dice le cose in faccia?
mendace, menzognero. ‖ infido, malfido, sleale.
Cosa dire al posto di Bella?
A agg attraente, avvenente, carino, leggiadro, piacente, affascinante, seducente, pregevole, mirabile, incantevole, splendido | pittoresco, stupendo, sontuoso, grandioso, imponente | formoso, aggraziato, armonioso, ben fatto-proporzionato, scultoreo, aitante | (tempo) sereno, limpido | grande, ingente, abbondante, ...
Cosa vuol dire molto carina?
Gradevole alla vista, grazioso: una ragazza c.; anche iron.: quanto sei c.
Chi si vanta sempre?
Le persone che si vantano molto sacrificano la loro vera identità – o almeno una parte di essa – sull'altare dell'apparenza. Vantano le loro qualità, i risultati e i successi per ottenere l'ammirazione e il rispetto di chi li circonda. E se necessario, ricorrono anche a esagerazioni e bugie.
Qual è il colore della bugia?
Una distinzione abbastanza accreditata individua tre macro-categorie. Lo fa colorando le bugie di toni diversi: ci sono bugie bianche, nere e blu. E identifica i bugiardi secondo le loro intenzioni e la propensione a mentire.
Dove guarda una persona che mente?
In generale guardare verso sinistra per i destrorsi, dinnanzi a una domanda, è sintomatico di scavare nella memoria alla ricerca di un ricordo. Mentre rivolgere lo sguardo a destra, e in particolare in basso a destra, sarebbe sintomatico di menzogna.
Come smascherare una persona che mente?
La bocca. Secondo gli esperti, la bocca di una persona si asciuga spesso mentre sta mentendo. Il bugiardo può fare un gesto di suzione, stringendo le labbra, per cercare di superare questo disagio. Quando le labbra di una persona sono talmente tese che sembrano bianche, questo può indicare una menzogna in atto.