VIDEO
Trovate 30 domande correlate
Come si chiama l'insieme di rette parallele?
In geometria euclidea un fascio di rette nel piano è l'insieme delle infinite rette passanti per un punto fissato, o anche l'insieme delle infinite rette parallele ad una retta data.
Quali sono le rette perpendicolari?
Due rette incidenti si dicono perpendicolari se dividono il piano in quattro angoli congruenti e quindi retti. Per un punto P, del piano, dato passa una sola retta perpendicolare a una retta data.
Quando si incontrano le rette?
Quindi le due rette si incontrano sempre, da una parte o dall'altra, a meno che la somma degli angoli non sia esattamente uguale a 180°, in questo caso le due rette non si incontrano nè da una parte nè dall'altra: esse sono parallele.
Come si chiama il punto in cui si incontrano le rette?
Se le rette hanno un punto in comune, a e b si dicono incidenti.
Che cosa formano due rette incidenti?
Rette incidenti e rette perpendicolari Le rette incidenti formano 4 angoli dei quali due sono ACUTI e due sono OTTUSI .
Quali sono i tipi di rette?
Appunti
Le rette parallele sono come i binari del treno: restano sempre alla stessa distanza e non hanno punti in comune. Le rette incidenti si incontrano in un punto soltanto. Le rette perpendicolari sono rette incidenti paricolari: si incontrano in un punto e dividono il piano in 4 parti uguali.
Quando 2 rette sono parallele è distinte?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Cosa formano due rette perpendicolari?
Perpendicolarità tra rette nel piano e nello spazio Il significato fondamentale del termine si riferisce alla posizione di due linee rette. Nel piano due rette si dicono perpendicolari, o equivalentemente ortogonali, se si incontrano formando angoli uguali (che si dicono retti).
Dove si incontrano due rette incidenti?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Dove si incontrano due rette parallele?
Uno dei principali postulati della geometria euclidea dice che due rette parallele si incontrano all'infinito. Cambia la geometria. Euclidea: non si incontrano mai. Proiettiva: si incontrano all'infinito (punto "improprio").
Che cosa vuol dire due rette che si intersecano?
Due rette r ed s si dicono incidenti quando si intersecano in uno e in un solo punto. Due rette r ed s si dicono coincidenti quando si intersecano in più di un punto.
Come si chiamano due segmenti che si incontrano in un punto?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Qual è il simbolo di intersezione?
Si dice intersezione di due insiemi A e B, e si indica con A∩B, l'insieme formato da tutti quegli elementi che appartengono sia ad A che a B.
Come si chiamano due rette che hanno due punti in comune?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quando due insiemi si incontrano?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Come si chiama il punto in cui si incontrano due rette perpendicolari?
Le rette delle altezze si incontrano in un punto chiamato ortocentro, che è uno dei principali punti notevoli di un triangolo.
Quando due rette sono parallele esempi?
Se le loro equazioni sono in forma esplicita è sufficiente confrontare i valori di m: uguale inclinazione vuol dire uguale valore di coefficiente angolare. Per esempio le rette y = 2 x + 5 y=2x+5 y=2x+5 e y = 2 x − 1 y=2x-1 y=2x−1 hanno entrambe m = 2 m=2 m=2 e sono pertanto parallele.
Che differenza c'è tra rette incidenti è rette perpendicolari?
Due rette si dicono incidenti se hanno un solo punto in comune. Due rette incidenti si dicono perpendicolari se dividono il piano in quattro angoli congruenti e quindi retti. Per un punto P, del piano, dato passa una sola retta perpendicolare a una retta data.
Qual è il contrario di perpendicolare?
↔ obliquo, orizzontale.
Quali sono le proprietà delle rette parallele?
Teoremi sul parallelismo Se due rette sono parallele, ogni retta che giace sullo stesso piano e che incontra una retta deve incontrare anche l'altra; Se due rette sono parallele, ogni retta perpendicolare a una delle due rette è perpendicolare anche all'altra.