Quanto si perde con la cessione del credito?

Domanda di: Giobbe Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (30 voti)

Senza tediare il lettore con considerazioni riguardanti la durata finanziaria (duration) dell'operazione, è possibile dimostrare che chi cede il credito accetta una perdita, ovvero un costo in termini di tasso d'interesse, pari al 2,09% annuo. Il costo aumenta se il credito è ceduto a banche che pagano meno.

Quanto si recupera dalla cessione del credito?

Per quali interventi è possibile richiedere la cessione del credito? Bonus ristrutturazione: detrazione del 50% per interventi di ristrutturazione, restauro e risanamento conservativo, per un ammontare complessivo di 96.000 € per unità immobiliare. Recupero dei bonus fiscali in 10 anni.

Dove è più conveniente cedere il credito?

Dove conviene la cessione del credito: le banche

Intesa San Paolo: questa banca prevede di acquistare da soggetti privati il credito di imposta per l'87,27%, per il superbonus 110%, mentre per gli altri sostegni eroga il 70% del credito acquistato.

Quanto costa cedere il credito ad una banca?

In questo caso, il costo della cessione è pari al 20% del credito fiscale acquistato. La percentuale di acquisto è quindi variabile in base al numero di anni stabiliti per il recupero fiscale del credito ed è calcolata sull'aliquota del bonus previsto per i lavori.

Come funziona la cessione del credito ad un privato?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Superbonus: Cessione del Credito SACE