Come si chiamano i cerotti del fisioterapista?

Domanda di: Ing. Secondo Rossi  |  Ultimo aggiornamento: 20 novembre 2023
Valutazione: 4.5/5 (39 voti)

Si chiama kinesio taping ed è un cerotto elastico in cotone, ideale per trattare piccole lesioni neurologiche e ortopediche.

A cosa servono i cerotti colorati che mettono i fisioterapisti?

A cosa servono i cerotti colorati? I cerotti colorati, tecnicamente Taping Neuromuscolare®, sono cerotti utili al completamento di una seduta di fisioterapia, permettendo al paziente a cui vengono applicati di continuare a ricevere un effetto massaggiante sulla zona affetta da edema, o da problematica muscolare.

Come si chiamano i cerotti colorati?

Il termine elastotaping o kinesio taping è di origine inglese e significa "nastro adesivo elastico". In effetti, si tratta proprio di questo: un cerotto adesivo colorato che viene applicato sulla zona in cui c'è un disturbo muscolare oppure ortopedico da curare.

A cosa serve il Kinesio Tape?

Il kinesio taping è quindi in grado di: Supportare l'apparato legamentoso capsulare di un'articolazione. Scaricare tendini e muscoli. Migliorare la propriocezione – percezione del movimento del corpo.

Quanto tempo si può tenere il taping?

Nello specifico, nei casi acuti in cui le condizioni del paziente sono in continua evoluzione, va applicato per poco tempo, mentre, quando si tratta di mantenere i risultati raggiunti, l'applicazione può durare fino a sette-dieci giorni. Nei restanti casi, la durata del tape è di tre-quattro giorni in media.

Dolore alla spalla. Come stabilizzare la spalla con il kinesio Tape. Nastro kinesiologico spalla.