VIDEO
Trovate 34 domande correlate
Quanto guadagna addetto supermercato?
Lo stipendio annuale medio in Conad varia indicativamente da €6.000 per una posizione da Scaffalista a €27.000 per una posizione da Capo reparto. Le informazioni sugli stipendi provengono da 172 dati raccolti direttamente da dipendenti, utenti, e annunci di lavoro presenti su Indeed negli ultimi 36 mesi.
Qual è il miglior supermercato in Italia?
Esselunga miglior supermercato italiano, seguito da Coop e Conad, nel pagellone di Alimentando Info. C'è la catena milanese Esselunga, seguita da Coop e Conad, in testa alla classifica redatta dal portale Alimentando Info, che mette in fila le principali insegne della grande distribuzione organizzata in Italia.
Come si chiama chi sistema gli scaffali nei supermercati?
Principalmente, uno scaffalista, deve saper riorganizzare a livello generale un punto vendita. Precisamente si occupa di allestire gli scaffali nei vari reparti di un negozio, ma deve anche essere in grado di lavorare in cassa e all'interno del magazzino o a contatto con i clienti.
Quale è lo stipendio di uno Scaffalista in Conad?
Gli stipendi medi mensili per Scaffalista presso Conad - Italia sono circa €952, che è pari alla media nazionale.
Quanto guadagna uno Scaffalista Lidl?
Gli stipendi medi mensili per Scaffalista presso Lidl - Italia sono circa €903, che è pari alla media nazionale. Le informazioni sugli stipendi provengono da 4 dati raccolti direttamente da dipendenti, utenti, e annunci di lavoro presenti su Indeed negli ultimi 36 mesi.
Chi è l'addetto alle vendite?
La figura professionale dell'addetto alle vendite è in grado di gestire tutte le attività all'interno del punto vendita, di interfacciarsi correttamente con i clienti e di organizzare al meglio l'esperienza d'acquisto di ogni consumatore.
Cosa fa una venditrice?
Il Venditore è una figura che si occupa di vendere i prodotti e i servizi di un'azienda. Uno dei suoi compiti principali è quello di proporre a nuovi potenziali clienti ciò che la società offre nel mercato e convincerli a procedere con l'acquisto.
Chi è il commesso?
La commessa è quella figura professionale che ha il compito di accogliere il cliente all'interno del negozio e assicurargli la migliore shopping experience possibile, ovvero si deve interessare dei bisogni e dei desideri del cliente, identificando gli articoli più adatti a soddisfare le sue esigenze, essendo quindi ...
Come si chiama il commesso di un negozio?
L'addetto alle vendite, o commesso, è la figura che gestisce il rapporto col cliente nei punti vendita commerciali, guidandolo nella scelta e nell'acquisto dei prodotti esposti.
Quali sono i ruoli della GDO?
La GDO, o Grande Distribuzione Organizzata, è un settore dalle mille opportunità di lavoro. Addetti e responsabili dei reparti macelleria, pescheria, gastronomia, panetteria, pizzeria, cassieri, scaffalisti, magazzinieri: le figure professionali impiegate sono sempre più numerose. Soprattutto oggi.
Cosa vuol dire lavorare nella GDO?
Cosa significa lavorare nella Grande Distribuzione? Fare parte di un grande team che si adopera per dare il meglio di sé al cliente. Il quale verrà invogliato a tornare, se troverà nel punto vendita – oltre alle offerte convenienti e alla genuinità dei prodotti – anche la cortesia del personale a sua disposizione.
Quanto prende uno che lavora All'eurospin?
Lo stipendio medio mensile in Eurospin varia indicativamente da €716 per un lavoro da Impiegato/a a €1.237 per una posizione da Gastronomo/a. Lo stipendio annuale medio in Eurospin varia indicativamente da €6.400 per una posizione da Scaffalista a €16.000 per una posizione da Addetto/a alla vendita.
Quanto guadagna un Cassiere Eurospin?
Gli stipendi medi mensili per Cassiere/a presso Eurospin - Italia sono circa €999, ovvero 26% al di sopra della media nazionale.
Quanto è lo stipendio di una cassiera?
In questo infatti sono disciplinate le retribuzioni minime e massime, a seconda dei diversi livelli. Detto questo, lo stipendio di un cassiere al supermercato può partire da uno stipendio minimo di 750€ netti al mese, e arrivare al massimo a 1.550€.
Quanto guadagna uno Scaffalista Eurospin?
Gli stipendi medi mensili per Scaffalista presso Eurospin - Italia sono circa €1.019, ovvero 15% al di sopra della media nazionale.
Come si chiamano i piccoli supermercati?
La superette (detta anche minimarket) è un tipo di operatore della grande distribuzione organizzata (GDO) afferente, secondo alcune teorie, alle dinamiche del piccolo dettaglio.
Quali sono le mansioni di una cassiera?
L'addetto alla cassa conosce le procedure di apertura e di chiusura della cassa, svolge attività di incasso, gestendo il contante o i pagamenti con bancomat e carte di credito. Registra le vendite rilasciando ricevute di pagamento.
Qual è il supermercato più costoso?
Il supermercato più costoso d'Italia: dove si trova e prezzi Amato dai vip e dalle persone benestanti, il supermercato più costoso d'Italia si trova nella città metropolitana di Milano. Le sue tre sedi sono in zona Duomo, a Porta Venezia e a City Life.
Chi è il proprietario di Eurospin?
Eurospin Italia è controllata dalle quattro famiglie originarie, tutti socie paritarie al 25%, tramite le loro società Migross, Dao, Shop e Vega.
Qual è il supermercato più bello del mondo?
Eccolo: si chiama Natoora ed è il terzo punto vendita del brand da poco inaugurato al 309 di Fulham Road a Londra. L'azienda è specializzata nel rifornire gli “chef più influenti di Londra”, che sappiamo bene essere la città più varia e all'avanguardia del mondo anche dal punto di vista gastronomico.