VIDEO
Trovate 21 domande correlate
Cosa vuol dire Ryu?
Il termine (il cui carattere kanji è 流) viene tradotto con "scuola" o "stile" (da intendersi come una corrente di pensiero), basti infatti pensare a come moltissimi stili di karate o di altre arti marziali in genere, adottino il suffisso -ryuu nel loro nome.
Qual è il drago più potente?
Per quanto Smaug sia il più famoso e Glaurung il primo della specie, il drago più potente in assoluto mai apparso nella storia di Arda fù Ancalagon il nero. Nel Signore degli anelli viene citato da Gandalf, il quale che dice che: "nemmeno il suo fiato avrebbe potuto fondere l'unico anello"
Cosa vuol dire Aoi in giapponese?
Oggi parleremo d'un primo colore: 青い aoi, come molti sapranno, significa “blu” …
Cosa significa Kyo?
Kyo (経 cinese: jing, sutra, testo canonico) indica l'insegnamento del sutra e la scrittura o il suono attraverso cui si esprime; il carattere cinese che lo rappresenta aveva in origine il significato di "trama" (contrapposta a "ordito", wei, con cui si intendono i testi eterodossi).
Cosa vuol dire neko in giapponese?
La parola giapponese per gatto è Neko, scritta con il kanji 猫. Sembra che il gatto sia arrivato in Giappone dalla Cina, quasi sicuramente intorno all'anno 538 d.C. insieme al buddismo; sembra infatti che i monaci, per tenere al sicuro i manoscritti buddisti dai topi, avessero sempre almeno un gatto nei templi.
Cosa sono i Majin?
Caratteristiche. I Majin sono una razza artificiale creata a suo tempo da Bibidi, il padre di Babidi. Le loro caratteristiche principali sono il colore rosa della pelle, dei pantaloni bianchi sopra ad una cintura nera, degli stivali neri ed un codino che parte dalla testa e scende fin dietro la schiena fino al collo.
Cosa vuol dire Yo Kai?
Introduzione agli yōkai Gli yōkai 妖怪 sono creature soprannaturali della mitologia giapponese. La parola è composta dal kanji 妖 (yō, maleficio) e 怪 (kai, manifestazione inquietante).
Cosa vuol dire Majin?
Mazinger deriva da Majin, una parola giapponese composta da due kanji: il primo, "Ma", vuol dire demone, il secondo, "Jin", vuol dire dio. In questo caso possiamo dire che il termine Majin significa "dio e demonio" oppure "dio o demonio".
Chi è il Dio dei giapponesi?
Amaterasu Ōmikami La divinità suprema dello shintoismo, di natura solare («la grande augusta dea che illumina il cielo»). shintoismo Religione dei Giapponesi, che la chiamano shintō («la via degli dei») come opposta a butsudü («la via del Buddha»).
Quanti oni esistono?
I loro cinque figli erano chiamati Goki, ma scritto con i kanji 五鬼 che significano “Cinque Oni” ed i loro nomi erano Gokikuma, Gokido, Gokijo, Gokitsugu e Gokisuke; si racconta che ognuno di loro aprì uno Shukubo, un alloggio per monaci e pellegrini, a Shimokitayama-mura e che i loro discendenti abbiano portato avanti ...
Quanti sono i kami?
Elencò tutti i 2 861 santuari shintoisti esistenti all'epoca e i 3 131 kami riconosciuti ufficialmente e incastonati. Il numero di kami è cresciuto e ha superato di molto questa cifra attraverso le generazioni seguenti, dato che ci sono oltre 2 446 000 kami individuali incastonati nel solo Santuario Yasukuni di Tokyo.
Cosa vuol dire Shizuka?
Origine e diffusione È composto da un primo elemento 静 (shizu, "tranquillo") combinato con 夏 (ka, "estate") o con 香 (ka, "profumo"); questo secondo elemento si ritrova anche in Mika, Chikako e Haruka.
Cosa significa Yui?
Come molti nomi giapponesi, Yui può essere formato da diverse combinazioni di kanji (e, di conseguenza, avere diversi significati): ad esempio, può essere composto da 結 (yu, "legame", "legare") o 優 (yu, "eccellenza", "superiorità", "gentilezza") combinati con 衣 (i, "abbigliamento", "indumento").
Cosa significa Takeshi?
In kanji può essere scritto: 武 ("guerriero")
Cosa vuol dire Suki in giapponese?
恋愛 (renai): amore, innamorarsi. 好き (suki): piacere, affetto. 大好き (daisuki): Mi piaci molto/Ti voglio tanto bene. 愛してる (aishiteru): Ti amo.
Che vuol dire Kokoro?
Kokoro è una parola giapponese di uso comune, che in italiano potremmo tradurre approssimativamente con “cuore”.
Cosa vuol dire Kokoro?
Il kanji giapponese Kokoro ha un doppio significato, ossia esprime contemporaneamente sia il concetto di “mente”, inteso come l'insieme delle facoltà razionali dell'individuo, sia il concetto di “cuore”, inteso come gli aspetti più emozionali e intuitivi della persona.
Chi è Vermithor?
Vermithor è un'enorme bestia, un drago cavalcato dal re Jaehaerys Targaryen, sovrano precedente a Viserys. Come abbiamo visto nel finale della serie, la guerra incombe e la fazione dei neri, capitanata da Rhaenyra, ha uno svantaggio in merito di soldati.
Chi vince tra Rhaenyra e Aegon?
Alla fine, Rhaenyra fu catturata e Aegon II la diede in pasto al suo drago, costringendo suo figlio a guardare. Aegon II, tuttavia, fu gravemente ferito nella guerra e morì mesi dopo. La guerra raggiunse uno stato di stallo, ma senza altri eredi maschi il figlio di Rhaenyra riuscì poi a diventare re Aegon III.
Come si chiama la femmina del drago?
dragonéssa s. f. [der. di dragone], non com. – La femmina del drago (detta anche draga); fig., donna crudele, furiosa o terribile nell'aspetto e nei modi.