Come si chiamano i Kinder in Germania?

Domanda di: Ing. Carmelo Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (18 voti)

La sua soluzione si chiama “Kinder Cioccolato” (kinder significa “bambino” in tedesco, e anche nell'attenta scelta dei nomi si nota la vocazione internazionale del Gruppo), la barretta di cioccolato ripiena di latte.

Perché Kinder si chiama così?

Il marchio, lanciato nel 1968, rappresenta uno dei principali marchi della Ferrero. Il nome deriva dal termine tedesco Kinder, che significa "bambini" poiché il prodotto è pensato esclusivamente per i bambini. Il suo slogan, mai modificato dalla fondazione, recita "+ latte - cacao".

Come si chiamano le barrette Kinder?

Kinder Cioccolato, o barretta Kinder, è il primo prodotto del marchio Kinder (che in tedesco significa bambini) di proprietà dell'azienda dolciaria Ferrero.

Quanti tipi di Kinder esistono?

LA GAMMA KINDER
  • KINDER GRANSORPRESA.
  • KINDER CIOCCOLATO.
  • KINDER CARDS.
  • KINDER CEREALÉ BISCOTTI.
  • KINDER BUENO.
  • KINDER CEREALI.
  • KINDER MAXI.
  • KINDER SORPRESA.

Dove è nata la Kinder?

Il cioccolato pensato per i bambini.

La storia di Kinder® inizia nel 1968, nel cuore della cittadina di Alba, in Italia. E' qui che è stato inventato Kinder Cioccolato che ha dato vita al marchio Kinder® che conosciamo oggi.

Germania: KINDERGELD | Cosa sono? Come vengono erogati?