Come si chiamano i laici che danno la comunione?

Domanda di: Elsa Ruggiero  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (67 voti)

6. L'attuale disciplina della Chiesa dice: “Spetta al Sacerdote celebrante, eventualmente coadiuvato da altri Sacerdoti o dai Diaconi, distribuire la Comunione.

Come si chiamano le persone che danno l'Ostia?

Il mandato di distribuire la comunione affidato ad un laico rimane un ministero straordinario, poiché gli unici ministri ordinari della distribuzione della comunione sono il vescovo, i presbiteri e i diaconi (mentre i ministri della presidenza della liturgia eucaristica sono soltanto il vescovo e i presbiteri).

Chi è il ministro dell Eucaristia?

Essa stabilisce che ministro ordinario della sacra Comunione è il Vescovo, il presbitero e il diacono, mentre sono ministri straordinari sia l'accolito istituito, sia il fedele a ciò deputato a norma del can.

Cosa può fare un laico?

I laici possono svolgere diversi servizi o ministeri nella Chiesa in modo stabile o occasionale, anche se non sono sacerdoti. È il caso dei lettori, degli accoliti e dei ministri straordinari della Comunione.

Chi distribuisce le ostie?

L'ostia è un pane azzimo preparato appositamente per la messa. Il sacerdote lo consacra durante la celebrazione dell'Eucaristia per condividerlo con i fedeli durante la comunione.

Messaggio di Gesù 🔔 a Sacerdoti e Laici sulla Comunione in mano ⛔