Come si chiamano le cuffie che usano i cantanti?

Domanda di: Benedetta Ferretti  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (38 voti)

I cantanti spesso scelgono di utilizzare degli auricolari chiamati "in-ear-monitor" che proiettano il suono degli strumenti direttamente nell'orecchio, escludendo altre fonti sonore.

Che cuffie usano i cantanti?

Questi speciali auricolari, chiamati in-ear monitor, permettono infatti di scegliere che cosa ascoltare e a quale volume. C'è chi preferisce sentire solo la propria voce, chi solo alcuni strumenti e chi tutta la band.

A cosa servono gli auricolari che indossano i cantanti?

Materialmente, funzionano in questo modo: il mixer – cioè l'apparecchio riceve e gestisce tutte le tracce sonore direttamente dai microfoni o dagli strumenti – riceve i suoni, li invia via radio a un trasmettitore agganciato a ciascun musicista, solitamente dietro la schiena, che a sua volta trasmette i suoni agli ...

Cosa sono gli auricolari in ear?

Per auricolari si intendono, invece, i dispositivi che si appoggiano nel padiglione auricolare, mentre per auricolare in ear ci si riferisce ai dispositivi che s'introducono nel condotto uditivo e sono sorretti dallo stesso senza necessità di strutture di sostegno.

Cosa sente in cuffia un batterista?

Si tratta in realtà di un particolare tipo di monitor detto IEM, acronimo di In-Ear Monitor. Se sei un musicista e hai provato ad esibirti live avrai notato una situazione molto diversa dalla sala prove o dal garage dove provi con la tua band, in cui si suona tutti vicini e generalmente ci si sente molto bene.

In-Ear Monitor: cosa sono? Pro & Contro