VIDEO
Trovate 43 domande correlate
Che significa pigiama interlock?
è un tessuto a maglia a costa incrociata, di aspetto simile al jersey. Nell' abbigliamento bimbo è solitamente utilizzato in cotone, quindi 100% fibra naturale, e viene usato prettamente nella stagione primaverile e in autunno, come magliette esterne ed intime.
Come capire se una felpa e invernale?
Solitamente, le autentiche felpe sono realizzate quasi esclusivamente in cotone più o meno pesante, in base alla stagione dell'anno in cui va indossata. Le felpe invernali infatti sono molto più spesse di quelle estive, che sono sempre realizzate in cotone ma sono molto più leggere e traspiranti.
Cosa vuol dire felpa non garzata?
Le felpe leggere sono più adatte durante le mezze stagioni, sono internamente prive delle lavorazione di garzatura quindi sono denominate "sgarzate", ovvero non è stata lavorata con una macchina chiamata "garzo" ed è quindi priva del pelo interno, più correttamente il nome commerciale di questo tessuto è "felpa french ...
Che tipo di tessuto è il jersey?
Il jersey è una stoffa realizzata non con l'intreccio di fili su un telaio, ma con una lavorazione a maglia, cioè con l'intreccio di un filo, ottenuto con ferri, uncinetti o macchine per maglieria, nel quale il filato forma delle anse o boccole, allineate una di fianco all'altra a costituire una riga.
Che differenza c'è tra cotone e caldo cotone?
Durata: il caldo cotone nasce da una filo piuttosto grosso, quindi molto resistente. Il cotone poi, è per natura una fibra molto più resistente della lana, è meno soggetto all'usura e cosa molto importante non piace alle tarme. Tutto questo si traduce in una durata maggiore e minori problemi di conservazione del capo.
Che cosa è il caldo cotone?
Il caldo cotone è un tessuto a maglia incrociata, si ottiene dal trattamento di un jersey o un interlock mediante garzatura. Questa lavorazione non solo dona maggior morbidezza, ma anche maggior calore.
Cosa vuol dire cotone pettinato?
Questo tessuto mantiene tutte le principali caratteristiche del cotone ma le operazioni di lavorazione che subisce aumentando la qualità. In particolare, l'operazione di pettinatura consente di eliminare le fibre più corte presenti nel cotone e di rendere uniforme e regolare tutto il tessuto.
Come si chiama il tessuto delle tute?
La fibra di acetato, resa popolare dalle tute in voga negli anni '90, è una sostanza naturale estratta dalla cellulosa della polpa di legno, ideale per la produzione di tessuti che siano dotati di buone caratteristiche plastiche.
Che materiale è il Fleece?
Con il termine antron fleece non si intende una marca bensì un tessuto in viscosa (derivata dalla cellulosa delle piante, dal cotone, dalla paglia, ecc.), con una parte variabile in genere dal 10 al 20% di fibra poliammidica, grazie alla quale ne garantisce la propria tipicità e prestazione.
Cosa è il micropile?
Il micropile è un tessuto sottile, morbido e flessibile, più leggero e traspirante delle alternative più spesse. Nonostante sia il più leggero dei tessuti in pile, ti tiene al caldo anche senza indossare un altro capo sopra.
Quanto pesa una felpa leggera?
Peso e finiture delle felpe Possiamo identificare nei seguenti scaglioni le differenti tipologie di felpe: < 240 gr/mq – parliamo di felpe estive o primaverili. 240/280 gr/mq – abbiamo una felpa di medio peso. 280/320 gr/mq – una felpa invernale.
Quali sono i 4 tipi di tessuto?
I tessuti vengono classificati in quattro categorie principali: epiteliale, connettivo, muscolare e nervoso.
Che tipo di tessuto è il popeline?
Che cos'è il Popeline e com'è fatto? È un tessuto resistente che può essere fatto di vari materiali come lana o seta, ma soprattutto di cotone. Risulta essere fresco e di qualità, aspetti fondamentali nella scelta dei tuoi capi. Un tessuto che non può assolutamente mancare nel guardaroba di nessun gentleman.
Qual è il tessuto migliore?
Quali sono i nomi dei tessuti più pregiati? Il lino è il tessuto perfetto e pregiato per l'estate, ha un fascino duraturo per la sua leggerezza e biodegradabile e molto sostenibile, è un tessuto naturale, ricavato dalla fibra della pianta del lino, ma più pregiato, più di altre fibre come canapa e ramiè.
Come scegliere la felpa?
Attenzione alla scelta della misura: le felpe non devono mai essere troppo aderenti al corpo, ma devono essere comode e quindi leggermente larghe: c'è anche chi preferisce lo stile oversize puntando su taglie molto maggiori rispetto alla propria, per un effetto ispirato alla tendenza hip-hop.
Come lavare una felpa felpata?
Impostate la temperatura a massimo 30 gradi e dite no alla centrifuga. Non lavate la vostra felpa a secco e non usate assolutamente la candeggina.
Perché la felpa si chiama felpa?
Il nome inglese è «sweatshirt», letteralmente «maglia da sudore».
Perché la felpa fa i pallini?
Bisogna far presente che i pallini sui vestiti compaiono principalmente a causa dello sfregamento del tessuto. La formazione del pilling avviene durante i lavaggi a macchina e soprattutto nelle parti del capo maggiormente soggette allo strofinamento, come ad esempio sui polsini e sotto le ascelle.
Dove comprare la felpa perfetta?
La “felpa perfetta” immaginata dal rapper di Chicago è disponibile sul sito di YEEZY GAP. Da un prezzo di retail di €120, il capo è ora acquistabile a €90, a cui si può aggiungere un'addizionale 20% iscrivendosi alla newsletter.
Com'è il tessuto poliestere?
Il Poliestere è una fibra sintetica che viene utilizzata principalmente nel settore tessile. È un polimero che deriva da materiali di riciclo e di scarico o dalla fermentazione batterica. Le caratteristiche principali di questo materiale sono la resistenza, l'elasticità e l'idrorepellenza.