Come si chiamano le pale del muletto?

Domanda di: Mariano D'amico  |  Ultimo aggiornamento: 29 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (54 voti)

Le forche del muletto sono una delle componenti principali del mezzo: si tratta di grandi dispositivi in ​​acciaio che vengono agganciati al carrello elevatore e utilizzati per sostenere pallet, oggetti e merci quando vengono sollevati e movimentati.

Come si chiamano le forche del muletto?

Le forche multi-pallet sono un attrezzo idraulico per carrelli elevatori.

Quali sono le parti principali di un carrello elevatore?

Il montante è la parte strutturale che permette di raggiungere l'altezza di sollevamento delle merci per completare le operazioni di stoccaggio. La potenza è invece rappresentata dal corpo macchina, dal telaio, il motore, la trasmissione e la pompa idraulica.

Come si chiamano i muletti?

Il carrello elevatore (colloquialmente chiamato anche muletto) è un mezzo operativo dotato di ruote e azionato da motori elettrici, diesel e a gas, che viene usato per il sollevamento e la movimentazione di merci all'interno dei depositi di logistica o per il carico e scarico di merci dai mezzi di trasporto.

Che cosa è un retrattile?

– Che si può ritrarre, che si ritrae, quasi soltanto di organi animali o meccanici che possono essere ritirati in appositi alloggiamenti: unghie r. dei felini; le tartarughe hanno la testa r.

Patentino Muletto Bergamo