Come si chiamano le parti di un divano?

Domanda di: Giacinta Martinelli  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (8 voti)

È costituito dalla base e dallo schienale. Questi due elementi possono essere distinti e assemblati con le tecniche più disparate, oppure possono costituire un unico blocco.

Come si chiamano i pezzi del divano?

Le parti interne di cui è composto il divano sono: la struttura portante, il molleggio, l'imbottitura della struttura e dei cuscini. La parte più esterna composta dalle fodere di rivestimento di cui abbiamo parlato più volte in questo blog (leggi le caratteristiche dei rivestimenti a questo link).

Come descrivere un divano?

Il divano (anche detto sofà, ottomana o, meno propriamente, canapè) è un sedile imbottito e dotato di braccioli come una poltrona, di diverse forme, in modo da poter accogliere molte persone anche contemporaneamente. È un elemento piuttosto comune dell'arredamento sia privato che pubblico moderno.

Cos'è la scocca del divano?

La scocca è la parte resistente della forma di un autoveicolo costituita da un insieme di componenti di lamiera scatolata opportunamente lavorata. Elementi che la compongono sono longheroni, traverse, passaruota, fianchetti, porte montanti, che riunisce telaio e carrozzeria in un unico elemento.

Come si chiama la seduta del divano?

La poltrona, come detto prima, è un tipo di seduta in grado di accogliere una sola persona. Lo schienale è più alto rispetto a quello di una comune sedia. Inoltre, è dotata di braccioli, molto importanti perché ne definiscono la struttura e giocano un ruolo fondamentale in termini di comodità.

Divani artigianali Vs Divani industriali - Il telaio