Come si chiamano le prese di corrente?

Domanda di: Ivano Mancini  |  Ultimo aggiornamento: 27 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (69 voti)

La CEI 23-50 P40 (altre denominazioni sono universale, Schuko, tedesca, Siemens e UNEL) è una presa elettrica concepita per correnti fino a 16 A in grado di accettare tutti i tipi di spine italiane di tipo L da 10 e 16 A (eccetto che le cosiddette "spine piatte"), le eurospine di tipo C (CEE 7/16) e tutti i tipi di ...

Quanti tipi di prese esistono?

Con l'introduzione della CEI 23-50, esistono infatti 6 tipologie di prese e 11 di spine.

Come si chiamano le spine elettriche?

Le spine sono di tre tipi: tripolare, bipolare e "Schuko". Spina a pettine tripolare da 10 A o 16 A (denominate rispettivamente S11 ed S17).

Come si chiama la presa normale?

Schuko è il nome comune del sistema di spina e presa “CEE 7/4”. Queste spine sono sicure quando vengono utilizzate con prese dello stesso tipo, ma diventanto un pericolo se utilizzate involontariamente o meno nelle prese italiane.

Come si chiama la presa a muro?

Presa elettrica tedesca tipo “F”(Schuko).

L'alloggio predisposto a ricevere la spina presenta una forma circolare, a differenza delle prese italiane, in genere a forma rettangolare. Come quelle italiane, la tedesca è una presa simmetrica, non polarizzata, e la spina non ha un verso obbligato.

Derivare un interruttore da una presa