VIDEO
Trovate 21 domande correlate
Come si chiamano le navi antiche?
Le navi da guerra erano: la Bireme, la Triremi, la Quadriremi, la Quinquiremi, la Esareme, la Deceris, l'Actuaria, la Liburna, la Caudicaria.
Come si chiamano le navi?
Si hanno quindi navi da passeggeri, motonavi, navi da crociera, navi traghetto, navi petroliere, navi da carico, navi portacontenitori e navi da diporto le quali a norma del regolamento per la nautica da diporto, sono quelle unità naviganti a scopo lussorio di lunghezza superiore ai 24 metri.
Come si chiamano le navi pirata?
A differenza di altri tipi di navi del tempo, il galeone era specificatamente progettato per compiere i lunghi viaggi oceanici. Le modifiche principali erano costituite da un castello di prua più basso, un castello di poppa di forma squadrata e uno scafo allungato.
Come si chiamano le statue sulle navi?
Una polena è una decorazione lignea, spesso figura femminile o di animale, che si trovava sulla prua delle navi dal XVI al XIX secolo. La pratica fu introdotta inizialmente nei galeoni, ma anche navi più antiche avevano spesso alcune decorazioni nella prua.
Come si chiamavano le navi dei greci?
La trireme (in greco antico: τριήρης, triérēs al singolare, τριήρεις al plurale) era un tipo di nave greca da guerra che utilizzava come propulsione, oltre alla vela, tre file di rematori (da cui deriva il nome greco) disposti su ciascuna delle due fiancate dello scafo.
Quanto erano alti i Romani?
E scatta l'identikit antropologico: l'aspettativa di vita media era di 27 anni (raro superare i 49 anni, discreta la morte infantile sotto i 6 anni, più alte le morti di uomini); la statura media era di 167 centimetri per i maschi e 156 per le femmine.
Chi guidava i Romani?
Il Rex era il comandante supremo dell'esercito romano, a cui spettava il compito di scioglierlo al termine della campagna militare dell'anno.
Cosa odiano i corvi?
Cosa odiano i corvi? I corvi odiano i rumori forti e le luci accecanti. Questi dispositivi dissuasori aiuteranno a tenere lontano i corvi dal vostro giardino.
Chi ha inventato il rostro?
Il rostro (latino rostrum) è un pesante oggetto da sfondamento che veniva montato sulla prua delle navi antiche per affondare le navi nemiche. Secondo Plinio il Vecchio (Nat. Hist. VII, 57 VIII, 209) il rostro sarebbe stato inventato dall'etrusco Piseo figlio di Tirreno.
Cosa succede se vedi un corvo?
Se un corvo vola vicino a una finestra e gracchia preannuncia morte, vedere un corvo solitario su un camino è segno di vendetta. Se un corvo vola tre volte sopra una casa e gracchia tre volte è un cattivo presagio, se si vedono i corvi volare gli uni verso gli altri è un presagio di guerra.
Che navi avevano i pirati?
Questi pirati erano provvisti di grandi navi che usavano per scontri in mare oltre che per saccheggiare le città e i monasteri, i drakkar.
Come si chiama la nave di Jack?
La Perla Nera In La maledizione del forziere fantasma Jack è di nuovo capitano della Perla ma in seguito ad una violenta battaglia contro il Kraken, mostruosa creatura controllata da Jones, la nave viene affondata assieme al suo capitano, colpevole di non aver onorato il suo patto.
Come si chiamano i gruppi di navi?
Il termine flotta è, nell'accezione più normale del termine, un gruppo di navi, quasi sempre militari, che viaggiano insieme o, come si dice in gergo marinaresco, di conserva.
Come si può chiamare una nave?
⇑ imbarcazione, natante. ⇓ aliscafo, battello, cargo, transatlantico, vaporetto. Espressioni: nave traghetto → □. b.
Quali erano le principali imbarcazioni medievali?
Vedremo qui solo un assaggio delle protagoniste di una stagione grande e irripetibile per la navigazione mondiale.
La galea. ... La galeazza. ... I galeoni. ... Lo sciabecco. ... La caracca. ... La nave tonda. ... Breve bibliografia di riferimento.
Come si chiamano le navi mercantili?
Sono definite cargo tutte quelle navi, di qualsiasi forma e dimensione, che trasportano merci varie tra i diversi porti. Le metaniere sono navi da carico specializzate nel trasporto del gas naturale liquido. La prima metaniera fu prodotta nel 1966.
Come si chiamano le navi fenicie?
La pentecontera era una nave a propulsione mista essendo sospinta sia dalla vela che dalla voga e fu la prima imbarcazione adatta alle lunghe navigazioni. Il suo nome deriva proprio dai cinquanta vogatori disposti, venticinque per lato e in un unico ordine, sui due fianchi della nave.
Quali erano i mezzi di trasporto dei Romani?
Nell'antica Roma non esistevano mezzi di locomozione di massa e per lo più ci si spostava a piedi poiché anche l'utilizzo di cavalli e di carri era soggetto a severe regole che ne proibivano l'uso nelle città, specialmente a Roma.
Cosa sono le navi di Caligola?
Le Navi di Nemi sono due navi imperiali romane attribuibili all'imperatore Caligola, affondate sul fondo del lago di Nemi, recuperate in una impresa archeologica condotta dal 1928 al 1932. Il recupero fornì uno dei contributi più importanti alla conoscenza della tecnica navale romana.