Come si colora l'argilla?

Domanda di: Luce Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (68 voti)

Per dipingere l'argilla in maniera corretta è opportuno utilizzare smalti in polvere. Questi ultimi vanno sciolti in acqua prima dell'uso e poi applicati sopra l'argilla con un pennello. Una volta essiccato il colore, si fa asciugare l'opera per alcuni giorni. Oppure si procede alla cottura in appositi forni.

Cosa usare per colorare l'argilla?

Per proteggere i manufatti in argilla senza cottura, è bene usare uno spray bianco acrilico o smalto acrilico opaco, per la colorazione totale che farà da base ai successivi colori che potranno essere acrilici a pennello.

Quando colorare l'argilla?

Per decorare un vaso, colorare sempre prima l'interno , ricordando che dopo la cottura si vedrà il colore dell'argilla, bianca o rossa, se avete usato cristallina oppure il colore dello smalto se avete utilizzato uno smalto coprente.

Come colorare l'argilla Autoindurente?

Se si desidera cambiare il colore dell'argilla, sarà sufficiente aggiungere all'impasto piccole quantità di colori acrilici fino ad ottenere la colorazione desiderata.

Come indurire l'argilla senza cottura?

Per lavorare l'argilla autoindurente VIRA è sufficiente prendere dalla confezione sigillata la quantità di prodotto desiderata (richiudere accuratamente la confezione per non far seccare il prodotto rimasto) e dopo aver inumidito le mani, impastare fino a raggiungere la consistenza preferita.

Corso di Ceramica: 3 modi Veloci per Smaltare le nostre Ceramiche.