Come si conserva il Vin Santo?

Domanda di: Sig. Amos Ferraro  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (8 voti)

Si consiglia di servire a 20 – 22°, dopo aver stappato la bottiglia almeno un'ora prima. Sopporta lunghissimo invecchiamento, se conservato in ambiente ottimale, quali cantine fresche, buie ed umide. Una volta aperto si mantiene ottimamente per una durata superiore a sei mesi.

Quanti anni si conserva il Vin Santo?

Il Vin Santo ha un buon potenziale di conservazione e può certamente essere conservato nella propria cantina per 10 anni o più.

Quanto dura il Vin Santo imbottigliato?

L'appassimento dura almeno 2 mesi, ma in alcuni casi si arriva anche a 6 mesi abbondanti. Si tratta dello stesso sistema usato per produrre tutti i grandi vini dolci del mondo, tra cui Sauternes, Recioto, Tokaji, Picolit, ma nel caso del Vin Santo le uve non vengono mai lasciate attaccare dalla “muffa nobile“.

Quando si beve il Vin Santo?

Il vin santo si imbottiglia e si beve di tradizione per Natale e per Pasqua: nel primo caso si tratta di un vino più secco dell'altro, perché le uve sono meno ricche di zuccheri per il minor tempo di appassimento, mentre nel secondo caso il prodotto è più dolce e vellutato per il maggior appassimento delle uve (almeno ...

Quanto dura il vino liquoroso?

I vini passiti, dall'elevato contenuto zuccherino e dall'elevata gradazione alcolica, durano più di una settimana. In alcuni casi fino a 20 giorni. Per i vini fortificati o liquorosi il limite temporale è fissato a 28 giorni.

Vinsanto, Come Si Fa? Il Nonno te lo spiega!