Come si contano i 5 giorni di isolamento Covid?

Domanda di: Joshua Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (11 voti)

se è dapprima stato sintomatico ma non ha più sintomi da 2 giorni, dovrà restare in isolamento per 5 giorni, da concludere anche in questo caso con un test, antigenico o molecolare, che risulti negativo.

Come si calcolano i 5 giorni di quarantena?

per i casi che sono sempre stati asintomatici e per coloro che non presentano comunque sintomi da almeno 2 giorni, l'isolamento potrà terminare dopo 5 giorni dal primo test positivo o dalla comparsa dei sintomi, a prescindere dall'effettuazione del test antigenico o molecolare; per i casi che sono sempre stati ...

Da quando decorrono i giorni di isolamento Covid?

Un contatto di un caso COVID-19 è qualsiasi persona esposta ad un caso probabile o confermato COVID-19 in un lasso di tempo che va da 48 ore prima dell'insorgenza dei sintomi fino a 14 giorni dopo o fino al momento della diagnosi e dell'isolamento del caso.

Come si calcolano i sette giorni di isolamento?

5) Come si calcolano i giorni per fare il tampone di controllo dopo un tampone positivo? La distanza tra il primo test/tampone e il successivo deve aver superato interamente i 5 giorni e quindi il tampone di controllo deve essere effettuato nel 6° giorno di isolamento.

Da quando decorrono i 5 giorni di isolamento?

I cinque giorni di isolamento decorrono dalla data del primo tampone positivo.

Covid, si riduce a 5 giorni l'isolamento per i positivi asintomatici