Come si corica un neonato?

Domanda di: Elga Martino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (39 voti)

La posizione corretta in culla del neonato è a pancia in su, per prevenire il rischio di SIDS (Sudden Infant Death Syndrome - Sindrome della morte improvvisa del lattante) o “morte in culla”, che colpisce i neonati nel primo anno di vita, principalmente fra i 2-4 mesi (1).

Come deve stare sdraiato un neonato?

La posizione a pancia in su (supina) protegge dalla "morte in culla". Per questo si raccomanda ai genitori di non fare dormire il bambino a pancia sotto né di fianco, bensì sulla schiena, su un materasso rigido e senza cuscino.

Perché i neonati non devono dormire su un fianco?

Riguardo alla prevenzione della morte in culla è possibile far dormire su un fianco il neonato? La posizione su un fianco durante il sonno non aumenta il rischio di morte in culla, ma il bambino deve essere stabilizzato in modo che non possa girarsi in posizione prona.

Come avvolgere un neonato per farlo dormire?

Ponendo il neonato su un fianco, si procede avvolgendo il lenzuolino attorno a lui/lei, da un lato, poi dall'altro rimettendo il neonato a pancia in su (supino). Bisogna fare attenzione ad avvolgere le gambe del neonato in modo che possa ancora allungarle e fletterle.

Quando un neonato può dormire di lato?

1. I neonati dovrebbero SEMPRE dormire sulla schiena. Fino al primo anno di età, i bambini dovrebbero essere posizionati a pancia in su. Le nuove raccomandazioni citano una ricerca che dimostra che, quando i bambini dormono sul fianco, il rischio di morte improvvisa neonatale aumenta.

Come Prendere e Tenere in Braccio un Neonato [ Postura Corretta ]