Cosa vuol dire 110 e lode con menzione?

Domanda di: Ermes Orlando  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (6 voti)

- la lode se il candidato ha ottenuto un punteggio di 110/110; - la menzione “dignità di stampa” per tesi particolarmente meritevoli di pubblicazione, se il candidato ha ottenuto un punteggio di 110/110 e lode, solo per i corsi di laurea specialistica e vecchio ordinamento.

Quando si prende la menzione?

La menzione accademica può essere aggiunta alla lode per i candidati che si laureano in 6 anni e con voto base (media non ponderata dei voti conseguiti negli esami curricolari) ≥ 109, con il consenso unanime dei commissari.

Cosa vuol dire con menzione?

– Ricordo, citazione esplicita di una persona, una cosa o un avvenimento, che si fa parlando o scrivendo: di questo personaggio (o di questo fatto) non si trova m. nelle fonti storiche del tempo; fare m.

Cosa vuol dire laurea con menzione?

La menzione accademica è un riconoscimento che viene aggiunto alla lode o di un esame oppure alla lode nel momento della laurea di uno studente. Viene assegnata dopo un colloquio della Commissione d'esame e, raggiunto l'accordo unanime, lo studente può ricevere questa menzione al momento della laurea.

Come prendere 110 e lode con menzione?

La menzione accademica si può ricevere anche se lo studente in questione ha una media dei voti sia con lode e sia senza lode, basta che riesce a superare i 110 punti al momento della discussione.

110 e lode con menzione alla carriera