Come si crea un uovo dentro la gallina?

Domanda di: Sig.ra Guendalina Grasso  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (17 voti)

Il rilascio del tuorlo dall'ovario si chiama ovulazione. Dopo il suo rilascio dal follicolo, il tuorlo entra nella cavità addominale della gallina. L'infundibolo circonda rapidamente il tuorlo con le sottili labbra (e qui, in caso di gallina che si sia accoppiata con un gallo, avviene la fecondazione dell'uovo).

Come fanno i galli a fecondare le uova?

Per mantenersi in equilibrio il volatile da cortile affonda il becco nella nuca della gallina, aggrappandosi con le zampe alle sue ali. Poi, entrambi spostano la coda di lato ed il maschio preme la cloaca contro la gallina, rilasciando il liquido seminale per la fecondazione delle uova.

Come fanno le galline a fare le uova senza gallo?

Le galline depongono le uova senza aver bisogno di alcun gallo. Se è presente un gallo nel pollaio (o più di uno), allora le uova possono essere fertili (fecondate) e dunque, se una chioccia le covasse, potrebbero nascere dei pulcini.

Come fa a formarsi l'uovo?

L'uovo si forma nelle gonadi femminili tramite un processo detto ovogenesi, ma può acquisire lungo le vie genitali dell'apparato riproduttore femminile ulteriori strutture di rivestimento funzionali alla fecondazione e allo sviluppo dell'embrione.

Come si forma un uovo dentro una gallina?

Il processo comincia quando l'ovaia libera il tuorlo maturo. Attorno al tuorlo si forma successivamente l'albume il quale è protetto da una membrana che contiene le “calaze”, le quali sono delle strutture proteiche che collegano il tuorlo alla pellicola all'interno del guscio.

Sviluppo Embrionale di un Pulcino