Domanda di: Dr. Mirco Martini | Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023 Valutazione: 4.6/5
(33 voti)
Come cucire la gomma crepla
È bene adoperare un filo grosso di spessore uguale o superiore a 1mm. Le cuciture più indicate per bloccare tra loro una o più sezioni di gomma schiuma sono il punto festone o il punto dritto. Prestare attenzione a non tirare troppo il filo, altrimenti sarà facile che il foglio si tagli.
Per la gomma crepla è consigliabile utilizzare UHU Power (o in alternativa Bostik Supertrasparente). UHU Power è un adesivo universale e trasparente per incollaggi rapidi, super forti e puliti ed è ideale per lavori creativi, di riparazione, costruzione ed hobby e dove sia richiesto un alto potere adesivo.
Cos'è la gomma crepla (o Fommy o Gomma Eva) Iniziamo col chiarire che non c'è alcuna differenza tra fommy, gomma crepla e gomma eva: sono solo più nomi per chiamare questo formidabile e versatile materiale molto amato da tutti i creativi. Un altro nome con cui spesso si trova in commercio è "moosgummi".
Solitamente basta recarsi in dei negozi di bricolage per trovare tutto ciò di cui si ha bisogno per realizzare i propri lavori di fai-da-te. Infatti questi negozi si occupano anche della vendita di fogli in gomma crepla in diversi colori e dimensioni.