Come si cura l'osteoporosi in modo naturale?

Domanda di: Sig.ra Ruth Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (74 voti)

Per favorire la rimineralizzazione delle ossa, in fitoterapia si ricorre spesso a piante ricche di sali minerali come il calcio, il magnesio, il fluoro e il silicio. È il caso ad esempio dell'equiseto, noto anche come coda cavallina (Equisetum arvense), ricco di sali minerali e in particolare di silicio.

Come regredire osteoporosi?

Dall'osteoporosi non è possibile guarire. Tuttavia è possibile, mediante l'adozione di adeguate misure preventive ed un trattamento tempestivo, influire in modo efficace sull'evoluzione della patologia, rallentandone così l'avanzamento.

Come rinforzare le ossa in modo naturale?

  1. Come avere ossa forti? Partiamo dalla dieta! ...
  2. 1.Acqua. ...
  3. Inoltre l'acqua rappresenta una delle principali fonti di calcio. ...
  4. Mandorle. ...
  5. Sardine, alici, sgombro.
  6. Piccoli pesci come sardine, acciughe, alici e sgombri, oltre a essere ricchi di grassi buoni, sono ricchi di calcio, grazie alle loro lische.
  7. Avocado. ...
  8. Zenzero.

Cosa mangiare per combattere l'osteoporosi?

COSA DOVREBBE INCLUDERE UNA DIETA SETTIMANALE PER L'OSTEOPOROSI?
  • latte, yogurt, formaggi freschi e stagionati;
  • verdure a foglia larga, come carciofi, rucola, cicoria, cavoli, rape e verza;
  • frutta, sia fresca che secca;
  • legumi;
  • pesce azzurro, come acciughe, sardine, salmone, tonno e così via.

Qual è l esercizio fisico più adatto per un soggetto con osteoporosi?

Camminare, fare le scale, fare ginnastica a corpo libero, ballare sono esempi di attività motorie ideali per chi soffre di osteoporosi.

Osteoporosi: I Rimedi Naturali