Come si curano le ulcere della pelle?

Domanda di: Erminio Marino  |  Ultimo aggiornamento: 6 dicembre 2023
Valutazione: 4.9/5 (54 voti)

Trattamenti. Il trattamento delle ulcere dipende dalla causa individuata durante la diagnosi. Le ulcere cutanee vanno trattate con soluzioni antisettiche, compressione con un bendaggio elastico, uso di unguenti cicatrizzanti e riepitelizzanti, terapia fotodinamica, uso di fattori di crescita epiteliale.

Come far cicatrizzare le ulcere?

Se l'ulcera venosa si può trattare con la rimozione o la cauterizzazione laser delle varici e delle vene con insufficienza cronica, le ulcere arteriose devono essere trattate avendo come obiettivo quello della rivascolarizzazione della zona che ha dato origine all'ulcera.

Quanto tempo ci vuole per guarire un'ulcera cutanea?

Le ulcere cutanee sono classificate come acute o croniche.

Le ulcere acute guariscono entro circa 12 settimane.

Perché vengono le ulcere?

Le ulcere croniche

vascolari: sono le più frequenti (70% dei casi), la causa è una cattiva circolazione venosa del sangue che comporta un ridotto o assente apporto di sangue, e quindi di ossigeno, nei tessuti.

Come si disinfettano le ulcere?

Per disinfettare le ferite infiammate e sede di infezione batterica, si usano delle medicazioni con particelle d'argento. Durante la seconda fase della guarigione della ferita, l'organismo ricolma il vuoto creatosi nella cute.

Ulss 1 Belluno - Dermatologia: come medicare una lesione ulcerativa