Come si diagnostica la toxoplasmosi?

Domanda di: Piersilvio Fontana  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (20 voti)

Per la diagnosi usare test sierologici (per la ricerca di anticorpi IgG e IgM), istopatologia o PCR (Polymerase Chain Reaction). Il trattamento è indicato principalmente per neonati con infezioni congenite, donne in gravidanza con infezione acuta e pazienti immunocompromessi.

Come faccio a sapere se ho preso la toxoplasmosi?

È la fase sintomatica della toxoplasmosi, che si accompagna a ingrossamento delle linfoghiandole, stanchezza, mal di testa, mal di gola, senso di "ossa rotte", a volte febbre e ingrossamento di fegato e milza.

Come si chiama l'analisi della toxoplasmosi?

Il Toxo test è un test sierologico che viene usato come esame per la Toxoplasmosi in gravidanza, rileva cioè precocemente l'infezione da Toxoplasma gondii attraverso la ricerca nel sangue materno di IgG e IgM (immunoglobuline di tipo G), un tipo di anticorpi, cioè molecole coinvolte nella risposta immunitaria dell' ...

Quanto tempo per scoprire la toxoplasmosi?

Negli adulti, il tempo di incubazione della toxoplasmosi va da 5 a 23 giorni.

In che mese è pericolosa la toxoplasmosi?

Con il progredire della gravidanza,10a-24a settimana di età gestazionale, le modificazioni della placenta fanno aumentare il rischio di attraversamento placentare al 25% dei casi. In caso di infezione, vi possono essere diversi quadri clinici.

Toxoplasmosi in gravidanza: sintomi, cura e conseguenze