VIDEO
Trovate 23 domande correlate
Come si saluta in dialetto milanese?
Ecco la prima guida utile per interpretare i saluti del milanese, indispensabile ogni volta che si esce di casa.
#1. “Grandissimo!” ... #2. “Caro!” ... #3. “ Bella lì” ... #4. Stretta di mano shakerata. ... #5 Pacca sulla spalla. E' un buon amico. ... #6. Mano molle. ... #7. Bacio virile. ... #8. L'abbraccio alla scandinava.
Come si dice in Milanese ti voglio bene?
Ta vori ben- Ti voglio bene, che non è la stessa cosa.
Come si dice buon appetito in milanese?
Buon appetito! con tanti savoiritt, specialità, ògnidun i sò piatt voeur esaltà.
Che significa né in milanese?
in Piemonte e in Lombardia, in fine di frase o parenteticamente, quasi a chiedere conferma di ciò che si dice, o per richiamare comunque l'attenzione: ti piacerebbe una fuoriserie come questa, neh?; te l'avevo detto, neh, che non ci saresti riuscito.
Cosa vuol dire Canela in milanese?
Canela dela pasta è invece il mattarello. Un altro oggetto in legno, dal nome oscuro al di fuori dell'asse Lodi-Pavia, è la mesa: si tratta della 'spianatoia', cioè 'l'asse per impastare'.
Come augurarsi buon compleanno?
Auguri di buon compleanno a te con cui condivido ogni gioia e ogni successo! Tanti auguri di buon compleanno all'amica migliore del mondo: sei l'altra metà della mela! Il mio pensiero vola a te ogni giorno, ma oggi più che mai: tanti auguri di compleanno amica mia!
Cosa significa Ciuciamanuber?
#1 Ciuciamanuber L'origine di questo epiteto è ignota ma i veri milanesi ne conosceranno sicuramente il significato colloquiale. Indica qualcuno che frequenta assiduamente la palestra ma che invece di allenarsi lecca, o meglio lucida, i manubri. Insomma un nullafacente che finge di non esserlo.
Come si chiamano i non milanesi?
Nel corso degli anni i milanesi hanno inventato un termine per definire chi non è di Milano: "giargiana". Questo termine molto particolare viene usato per definire chi non è milanese e ha alle spalle una storia molto curiosa. Pochi infatti sanno che questa parola ha avuto origine a Napoli.
Perché i milanesi dicono TAC?
esprime il verificarsi veloce e inaspettato di qualcosa: pensavo di andarmene e invece TAC, mi ha beccato!
Cosa vuol dire Barlafus?
LombardoModifica (per estensione) persona incapace e incompetente, buono a nulla, persona caratterizzata da pochezza morale.
Cosa vuol dire Ciaparat?
Un Ciaparat è quindi un acchiappatopi, ovverosia un incapace. “Va a ciappà i ratt”, in dialetto milanese, significa togliti dai piedi.
Cosa vuol dire Bona in milanese?
Espressione galante, un po' da «periferia», sulla bocca dei giovanotti e no, quando incrociano una ragazza molto giovane ma già aggressivamente sviluppata. Quel «BÒNA» esiste con questo significato già da secoli nei dialetti lombardi.
Cosa significa Lifroc?
Lifroc = lazzarone, scansafatiche, barlafuss.
Come si dice soldi in milanese?
danee è la traduzione di "denaro" in Milanese.
Cosa vuol dire Ligera in milanese?
Nei grandi agglomerati urbani, la "ligera" significa, in senso lato, "malavita"; applicato a persona singola significa “piccolo malvivente abituale”: sono "ligera" il ladro d'appartamento, il giocoliere delle tre tavolette, il borsaiolo, il pataccaro.
Come si scrive amore in milanese?
anche amio. Nel corsivo milanese è l'abbreviazione di "amore".
Dove sei in dialetto milanese?
INDOVA TE SET?: Dove sei? / Where are you?
Come si dice in milanese ragazzo?
bagai, fioeu sono le principali traduzioni di "ragazzo" in Milanese.