Come si dice Befana in sardo?

Domanda di: Danuta Carbone  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (15 voti)

Sa femia vecchia, ovvero la befana sarda.

Qual è il vero nome della Befana?

Secondo alcuni, tale figura femminile fu dapprima identificata in Diana, la dea lunare non solo legata alla cacciagione, ma anche alla vegetazione, mentre secondo altri fu associata a una divinità minore chiamata Sàtia (dea della sazietà), oppure Abùndia (dea dell'abbondanza).

Come si scrive la Befana?

s. f. [lat. *epiphanĭa per epiphanīa: v. epifania].

Come si dice la festa della Befana?

Come tutti sappiamo, la festa dell'Epifania è una festa cristiana celebrata il 6 gennaio per le chiese occidentali e anche quelle orientali che seguono il calendario gregoriano mentre viene celebrata il 19 gennaio da quelle che seguono il calendario giuliano.

Come si dice Buona Epifania?

Il termine epifania, nella lingua italiana, significa apparizione, manifestazione. Ma Epifania è anche il nome di una festa cristiana che si celebra il 6 gennaio, dodici giorni dopo il Natale, e si scrive con la lettera maiuscola.

NON BERE LA POZIONE DELLA BEFANA MI PUNISCE!!! 🧹(Parte 1) SOFI E MONI Storia della Befana che vola