VIDEO
Trovate 21 domande correlate
Come si dice ciao in dialetto bresciano?
VECIO/GNARO Per i ragazzi, infatti, è un classico dire “Ciao vecio/ciao gnaro” (magari accompagnando quest'espressione con una pacca sulla spalla o dandosi il cinque) non appena ci si incontra oppure “Oh vecio/oh gnaro” per intendere “ragazzo, amico”, anziché pronunciare il nome della persona cui ci si sta rivolgendo.
Come si dice Tanti auguri in dialetto bresciano?
Auguri gnari! Già tutti attivi...non saremmo gnari e gnare malmostosi 😂 😂😂.... AUGURONI.... Tanti auguri.
Cosa significa MOCC a te?
(o italianizzato “guarda a quello!”) per porre l'attenzione su un comportamento singolare.
Come si dice ciao in Puglia?
caru! (ciao!), salute! (salute a te!), statte buenu!
Che cosa vuol dire Trimone?
Molti di voi sapranno che in dialetto barese la parola “trimone” è un termine dialettale volgare per indicare una persona (prevalentemente di sesso maschile) particolarmente stupida. In particolare, un modo di dire diffuso è proprio “sei un trimone al vento” (letteralmente sei uno che parla a vanvera).
Chi dice pota?
Infatti è un'esclamazione ben diffusa in tutta la Lombardia orientale, sia a Brescia sia a Bergamo, anche se nel resto d'Italia rappresenta decisamente più lo stereotipo del bergamasco, quello che di mestiere fa il muratore, che parla con un marcato accento e che fa la polenta a pranzo e a cena.
Cosa vuol dire Tananai in bresciano?
LombardoModifica. Sostantivo del dialetto bergamasco e bresciano che significa "oggetto inutile" e che in senso dispregiativo o bonario può anche essere rivolto ad una persona, nel senso di sprovveduto, sciocco.
Che significa pota in dialetto bresciano?
Sostantivo. (volgare) L'organo femminile, vulva, vagina (anche se ormai non è più utilizzato con questa accezione).
Come si dice anguria in bresciano?
Brescia: Angüria o 'ngüria.
Come si dice ragazzo in dialetto bresciano?
Quando dice "in parte" intende "di fianco", gnari vuol dire ragazzi e se parla della sua "baita" non vuol dire che abita con Heidi e Peter, è solo il suo modo per dire casa.
Come si dice quanto sei bella in pugliese?
4) Nu fiuru Facciamo un esempio per semplificare la vita: all'espressione “Come sei bella!” le donne più simpatiche risponderanno, un po' per modestia, un po' perchè convinte del contrario, “nu fiuru, proprio!”. Facile no?
Come si dice stupida in pugliese?
Trimone è un termine tipico del barese e di altri dialetti pugliesi che significa, a seconda dei casi, 'stupido' o 'masturbazione'.
Cosa non dire a un pugliese?
Eccone alcune.
1 – Non iniziare una frase dicendo “Voi Pugliesi” 2- “Ho preso una burratina ottima alla Esselunga” 3- “Conosci un posto dalle tue parti dove soggiornare la settimana di ferragosto?” ( ... 4 – Però in Puglia mancano le strutture e i servizi.
Che significa i murt D MAMT?
È un insulto in direzione della vostra generatrice, ovvero vostra madre, a cui si augura un decesso veloce.
Cosa vuol dire Mannagg a Cardarell?
Il significato delle tre parole equivale a “possa succedergli qualcosa di negativo”.
Cosa vuol dire Zampo?
Termine strettamente barese, infatti oltre Bari questo termine non è conosciuto, i zampi a Bari sarebbero delle copie dei cuozzi napoletani, dai modi di fare sguaiati, incuranti di regole. Sono soliti andare sul motorino in più di due persone o senza casco.
Come si dice ragnatela in dialetto bresciano?
Ad intrappolarmi è stata la mail della nostra lettrice Adriana: «Ragnatela in dialetto si dice talamóra nella Bassa e sbùrsola in Valsabbia.
Come si dice carciofo in dialetto bresciano?
Carciofo in dialetto? Ol carsòf!!!!! Articioc!
Come si dice nebbia in bresciano?
Tuttavia in tempi più recenti (2003) una pubblicazione a cura della Regione Lombardia presenta questa distinzione: mentre la nebia sarebbe la nebbia, la scighera sarebbe invece la bruma (nebbia di umidità).