Come si dice Prego?

Domanda di: Gianantonio Parisi  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (21 voti)

1 (in formule di cortesia) please: prego, si accomodi please come in; silenzio, prego silence please. 2 (in risposta a ringraziamento) don't mention it, not at all, you're welcome.

Come si risponde a un grazie?

oggi vediamo insieme tutti i modi per rispondere!
  • Prima di tutto, la classica risposta alla parola “grazie” è la parola PREGO. ...
  • Se vogliamo essere più originali possiamo dire anche: FIGURATI (informale) o SI FIGURI (formale, quando diamo del Lei) ...
  • Oppure, diciamo DI NULLA / DI NIENTE.

Come si risponde ad un grazie mille?

Italiano Automatico
  • Il comunissimo PREGO: * Grazie per il tuo aiuto. Prego. ...
  • DI NULLA/ DI NIENTE: * Grazie per il tuo supporto. Di nulla, sai che puoi contare sempre su di me. ...
  • FIGURATI (informale)/ SI FIGURI (formale, forma cortese con il lei): * Grazie mille. Figurati! ...
  • CI MANCHEREBBE (come figurati):

Perché in italiano si dice Prego?

Sai perché dopo aver detto 'grazie' si risponde 'prego'?

E' una formula di cortesia, un modo succinto per rispondere. La risposta completa sarebbe: “La prego di non ringraziarmi, non si disturbi a ringraziarmi, non c'è di che”. E in effetti al posto di prego si può anche dire “non c'è di che” o “di nulla”.

Quando si dice Prego?

indicativo di pregare, usata come formula di cortesia per rispondere a persona che ringrazia: «Molte grazie» «Prego!», o chiede scusa: «Mi scuso per il ritardo» «Prego!», o per invitare ad accomodarsi, a entrare, a sedere, a uscire: s'accomodi, prego!; a prendere cosa che si offre e sim.: ne prenda ancora, prego!; ...

7 MODI DIVERSI per dire PREGO in Inglese! Non è solo YOU'RE WELCOME!