Come si dice quando bruci un morto?

Domanda di: Dott. Romolo Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (52 voti)

Il termine cremazione, che deriva dal latino cremare, "ardere, bruciare, ridurre in cenere mediante il fuoco", e il suo sinonimo incinerazione indicano l'usanza funeraria di ardere un cadavere.

Che significa cremare un morto?

Cremazione: definizione

Il processo di cremazione consiste innanzitutto nel bruciare il corpo del defunto e poi ridurlo in cenere in una seconda fase. Le ceneri funerarie ottenute vengono poi raccolte in un'urna funeraria. Il forno crematorio è il luogo in cui avviene la cremazione.

Cosa significa cremare una persona?

Procedimento di sepoltura, consistente nella distruzione totale o parziale della salma mediante combustione; spesso è accompagnata da altre parti del rito funerario (dispersione delle ceneri, inumazione, cannibalismo). Nota agli antichi Messicani...

Perché si chiamano forni crematori?

Per forno crematorio, o semplicemente crematorio, si vuole designare un impianto finalizzato alla cremazione, ovvero la pratica di ridurre, tramite il calore, un cadavere nei suoi elementi base (gas e polveri). Sezione di un forno crematorio del 1904. Forno crematorio della Siemens, 1874.

Come avviene la cremazione con o senza bara?

La cremazione avviene immettendo nel forno crematorio la bara con la salma: posizionata su una superficie piana, la bara viene poi condotta all'interno del forno attraverso delle guide metalliche che la spingono nella parte superiore dell'impianto.

Come Avviene la CREMAZIONE e Come Disperdere le Ceneri (Legalmente)